Problemi di vario tipo!
Buongiorno a tutti!
Sono un ex studente di liceo scientifico che ha abbandonato, purtroppo, la matematica il medesimo giorno che finii gli esami di quinta superiore ed ora mi ritrovo a dover studiare per un concorso, nello specifico: Concorso per l'ammissione di 72 allievi marescialli alla marina militare!
Vi sono degli argomenti che non ricordo assolutamente e non riesco a trovare nei vecchi libri del liceo, per questo motivo mi rivolgo a voi nella speranza possiate essermi d'aiuto!
Innanzitutto vi porgo una domanda di carattere formale: avrò diversi esercizi, tutti molto brevi, che non riuscirò a risolvere. Dovrò aprire un topic per ognuno di essi oppure posso postarli direttamente qui in sequenza mano a mano che li trovo e voi, se potrete, risponderete quotando?!
Grazie!
Marco
Sono un ex studente di liceo scientifico che ha abbandonato, purtroppo, la matematica il medesimo giorno che finii gli esami di quinta superiore ed ora mi ritrovo a dover studiare per un concorso, nello specifico: Concorso per l'ammissione di 72 allievi marescialli alla marina militare!
Vi sono degli argomenti che non ricordo assolutamente e non riesco a trovare nei vecchi libri del liceo, per questo motivo mi rivolgo a voi nella speranza possiate essermi d'aiuto!
Innanzitutto vi porgo una domanda di carattere formale: avrò diversi esercizi, tutti molto brevi, che non riuscirò a risolvere. Dovrò aprire un topic per ognuno di essi oppure posso postarli direttamente qui in sequenza mano a mano che li trovo e voi, se potrete, risponderete quotando?!
Grazie!
Marco
Risposte
Va bene anche usare solo questo topic, nel caso in cui dopo alcuni giorni non ci sia risposta aprine uno nuovo.
Paola
Paola
Ok ti ringrazio!
Comincio subito allora:
Con quale delle seguenti terne di segmenti, espressi in cm, è
possibile costruire un triangolo?
A 23, 7, 12
B 39, 19, 13
C 38, 12, 18
D 15, 21, 14
La soluzione è A. Quale teorema viene usato?
Comincio subito allora:
Con quale delle seguenti terne di segmenti, espressi in cm, è
possibile costruire un triangolo?
A 23, 7, 12
B 39, 19, 13
C 38, 12, 18
D 15, 21, 14
La soluzione è A. Quale teorema viene usato?
In un triangolo ogni lato è minore della somma degli altri due e maggiore della loro differenza.
Occhio che la risposta corretta dovrebbe essere la D.
Occhio che la risposta corretta dovrebbe essere la D.
Hai perfettamente ragione ho sbagliato io a guardare nella lista delle soluzioni!
Ti ringrazio della risposta!
Ti ringrazio della risposta!