Problemi di matematica (198479)
potete aiutarmi in matematica ? Equazioni numeriche intere di primo grado.
1) la somma di due numeri consecutivi è 25. calcola i due numeri.
2) la somma di due numeri pari consecutivi è 42.calcola i due numeri.
3) calcola due numeri sapendo che uno è 3/4 dell'altro e che la loro somma è 105.
Come si fanno? Lo potete spiegare? Grazie a chi lo fa.
1) la somma di due numeri consecutivi è 25. calcola i due numeri.
2) la somma di due numeri pari consecutivi è 42.calcola i due numeri.
3) calcola due numeri sapendo che uno è 3/4 dell'altro e che la loro somma è 105.
Come si fanno? Lo potete spiegare? Grazie a chi lo fa.
Risposte
Ciao pitufina!
Sono esercizi abbastanza semplici, perciò ti avvio nell'esecuzione:
1) La somma di due numeri consecutivi è 25. Calcola i due numeri.
Poniamo il primo numero uguale a
2) La somma di due numeri pari consecutivi è 42. Calcola i due numeri.
Poniamo il primo numero uguale a
3) Calcola due numeri sapendo che uno è 3/4 dell'altro e che la loro somma è 105.
Poniamo il primo numero uguale a
Da qui puoi procedere da sola.
:hi
Sono esercizi abbastanza semplici, perciò ti avvio nell'esecuzione:
1) La somma di due numeri consecutivi è 25. Calcola i due numeri.
Poniamo il primo numero uguale a
[math]x[/math]
. Sapendo che la somma è tra due numeri consecutivi, inevitabilmente il secondo numero sarà uguale a [math]x+1[/math]
. Pertanto, l'equazione sarà:[math]x + x + 1 = 25[/math]
2) La somma di due numeri pari consecutivi è 42. Calcola i due numeri.
Poniamo il primo numero uguale a
[math]x[/math]
. Sapendo che la somma è tra due numeri consecutivi pari, inevitabilmente il secondo numero sarà uguale a [math]x + 2[/math]
. Pertanto, l'equazione sarà:[math]x + x + 2 = 42[/math]
3) Calcola due numeri sapendo che uno è 3/4 dell'altro e che la loro somma è 105.
Poniamo il primo numero uguale a
[math]x[/math]
. Sapendo che il secondo numero è i 3/4 del primo, inevitabilmente il secondo numero sarà uguale a [math]\frac{3}{4}x[/math]
. Pertanto, l'equazione sarà:[math]x + \frac{3}{4}x = 105[/math]
Da qui puoi procedere da sola.
:hi