Problemi di matematica
1) Silvio ha in cantina 24 bottiglie d'olio alcune da 1l altre da 0,75l.Se in tutto i litri sono 19 quante bottiglie da 1l ci sono?
2) Uno studente universitario iscritto al primo anno ha ottenuto i seguenti voti nei primi 7 esami:26,21,30,24,19,20,25.Quale voto deve prendere nell'ultimo esame affinchè la media dei voti non sia inferiore a 24.
Potreste aiutarmi per favore non ho idea di come impostare i problemi.
2) Uno studente universitario iscritto al primo anno ha ottenuto i seguenti voti nei primi 7 esami:26,21,30,24,19,20,25.Quale voto deve prendere nell'ultimo esame affinchè la media dei voti non sia inferiore a 24.
Potreste aiutarmi per favore non ho idea di come impostare i problemi.
Risposte
Se chiami $x$ le bottiglie da un litro e $y$ le altre puoi costruire due semplici equazioni ... prova a pensarci ...
Ci avevo pensato al sistema ma non ci sono riuscito. Per quello sotto invece?
Qual è la definizione di "media aritmetica" di $n$ numeri ?
Dividere per tanti numeri quanti sono quelli sommati
Più o meno ...
Dati $n$ numeri la loro media aritmetica è $m=(x_1+x_2+...+x_n)/n$ ... ora, nel tuo problema hai tutti i dati tranne $x_n$, l'incognita, quindi ...

Dati $n$ numeri la loro media aritmetica è $m=(x_1+x_2+...+x_n)/n$ ... ora, nel tuo problema hai tutti i dati tranne $x_n$, l'incognita, quindi ...
"axpgn":
Più o meno ...![]()
Dati $n$ numeri la loro media aritmetica è $m=(x_1+x_2+...+x_n)/n$ ... ora, nel tuo problema hai tutti i dati tranne $x_n$, l'incognita, quindi ...
ma poi dà un numero decimale
Ma non è vero ... vorresti essere così cortese da mostrarci i tuoi conti ?
"axpgn":
Ma non è vero ... vorresti essere così cortese da mostrarci i tuoi conti ?
$26+21+30+25+24+19+20=165/7$ non dà un numero intero
Hai letto cosa ho scritto prima? Perché non riflettete prima di rispondere? C'è per caso un'incognita in quello che hai scritto ?
Ti viene data la media di $7$ voti o di $8$ ? Pensaci ...
Ti viene data la media di $7$ voti o di $8$ ? Pensaci ...
"axpgn":
Hai letto cosa ho scritto prima? Perché non riflettete prima di rispondere? C'è per caso un'incognita in quello che hai scritto ?
Ti viene data la media di $7$ voti o di $8$ ? Pensaci ...
8 compreso l'incognita
E quindi?
"axpgn":
E quindi?
grazie l'ho risolto facendo poi la disequazione
Quale disequazione ? È un'equazione ...
$(165+x_8)/8=24\ ->\ 165+x_8=192\ ->\ 192-165=x_8=27$
$(165+x_8)/8=24\ ->\ 165+x_8=192\ ->\ 192-165=x_8=27$
"axpgn":
Quale disequazione ? È un'equazione ...
$(165+x_8)/8=24\ ->\ 165+x_8=192\ ->\ 192-165=x_8=27$
Potresti aiutarmi con quallo dell'olio? come devo impostare il sistema?
${(x+y=24),(1*x+3/4*y=19):}$
"axpgn":
${(x+y=24),(1*x+3/4*y=19):}$
grazie io l'avevo impostato male
"olegfresi":
[quote="axpgn"]${(x+y=24),(1*x+3/4*y=19):}$
grazie io l'avevo impostato male[/quote]
ma non capisco...risolvendo le bottiglie da un litro risultano 20 mentre qualle da 0,75 risultano 4 ma 0,75*4+20 non fà 24 ma 23
Le bottiglie da 1 lt. sono 4, mentre quelle da 0,75 lt. sono 20!
Infatti
$x+y = 24 $
e
$x+3/4y = 19$
da cui il sistema che, dopo facili calcoli, risulta
$x=4$ bottiglie da 1 lt.
e
$y=20$ bottiglie da 0,75
Puoi verificare che
$4*1 + 20*0,75 = 4 + 15 = 19$ lt..............
Infatti
$x+y = 24 $
e
$x+3/4y = 19$
da cui il sistema che, dopo facili calcoli, risulta
$x=4$ bottiglie da 1 lt.
e
$y=20$ bottiglie da 0,75
Puoi verificare che
$4*1 + 20*0,75 = 4 + 15 = 19$ lt..............
ok ho capito solo che io avevo invertito x e y