Problemi di geometria con circonferenze...

_lilly_1
ciao a tutti...
è la prima volta ke scrivo ma avrei bisogno di un aiuto da questo bellissimo forum... ho qualke difficoltà con le circonferenze e con le dimostrazioni in generale... cmq... riporto 3 problemi ke non riesco proprio a risolvere... e vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto... :D
1) se due corde congruenti di una stessa circonferenza si intersecano, le parti dell'una sono rispettivamente congruenti alle parti dell'altra. (dopo aver condotto le perpendicolari dal centro...???)
2) dimostrare che la minore e la maggiore corda, ke si possono condurre per un medesimo punto di un cerchio, sono perpendicolari fra loro e una di esse è un diametro. (qui sono rimasta al disegno...)
3) se per il punto di contatto di due circonferenze tangenti esternamente si conduce una secante comune, le tangenti nei punti d'incontro di questa secante con le circonferenze sono parallele.

probabilmente saranno banali ma non riesco proprio ad entrare nell'ottica delle dimostrazioni...
grazie ancora...

Risposte
Luca.Lussardi
1) Unisci i vertici delle corde in modo da formare due triangoli... come sono tali triangoli?
2)che la massima sia il diametro è ovvio; poi traccia la corda ortogonale ed un'altra a caso; qualche disuguaglianza metrica ti dovrebbe dire che la corda ortogonale è più corta di quella tirata a caso.
3) Basta costruire i due triangoli centrati nei centri delle crf che staccano le due corde; Teorema delle parallele.

_lilly_1
grazie mille.... sembra così ovvio (adesso... :oops: !!)... grazie grazie... :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.