Problemi con sistemi lineari (1° grado) -- non portano Y_Y
1 - Un'agenzia immobiliare vende per conto di un cliente due appartamenti per complessivi € 400.000. A quanto è stato venduto ciascuno dei due appartamenti sapendo che per il primo sono stati spesi in più i
Qui sono riuscita a trovare solo la prima equazione:
Non ho la più pallida idea di come si faccia a trovare l'altra :(
2 - Calcola l'area e il perimetro di un rettangolo, sapendo che le due dimensioni sono tali che la loro somma è 10 cm e che, aggiungendo 1 cm alla minore e togliendo 1 cm dalla maggiore, si ottiene un quadrato.
Allora, qui bisogna trovare A e 2p.
x + y = 10 (questa so che è giusta, perché è semplice..)
x + 1 = y - 1 ---> ecco che qui mi perdo in una goccia d'acqua.. mi dite se è giusta? Non credo di aver capito bene cosa intende il libro per quadrato.
3 - Calcola la lunghezza delle diagonali di un rombo, sapendo che la somma di
Qui non so proprio dove sbattere la testa :cry:cry
Sono arrivata a fare questo:
Vi prego ragazzi aiutatemi :cry
L'anno scorso non ho fatto niente di tutto questo.. :(
[math]\frac{2}{9}[/math]
del prezzo del secondo?Qui sono riuscita a trovare solo la prima equazione:
[math]x + \frac{2}{9}x = 400.000[/math]
Non ho la più pallida idea di come si faccia a trovare l'altra :(
2 - Calcola l'area e il perimetro di un rettangolo, sapendo che le due dimensioni sono tali che la loro somma è 10 cm e che, aggiungendo 1 cm alla minore e togliendo 1 cm dalla maggiore, si ottiene un quadrato.
Allora, qui bisogna trovare A e 2p.
x + y = 10 (questa so che è giusta, perché è semplice..)
x + 1 = y - 1 ---> ecco che qui mi perdo in una goccia d'acqua.. mi dite se è giusta? Non credo di aver capito bene cosa intende il libro per quadrato.
3 - Calcola la lunghezza delle diagonali di un rombo, sapendo che la somma di
[math]\frac{1}{10}[/math]
della maggiore e [math]\frac{1}{9}[/math]
della minore è 19 m e che, diminuendo la maggiore di 10 m e aumentando di 9 m la minore, le due diagonali diventano congruenti.Qui non so proprio dove sbattere la testa :cry:cry
Sono arrivata a fare questo:
[math]\frac{1}{10}x + \frac{1}{9}y = 19[/math]
Vi prego ragazzi aiutatemi :cry
L'anno scorso non ho fatto niente di tutto questo.. :(
Risposte
Nella prima hai male interpretato il testo..
La seconda e' giusta dal momento che un quadrato ha i lati uguali..
La terza ti dice che
[math] \{ x+y=400000 \\ y=x+ \frac29 x [/math]
La seconda e' giusta dal momento che un quadrato ha i lati uguali..
La terza ti dice che
[math] x+10=y+9 [/math]
ed e' la seconda informazione oltre a quella che giustamente hai utilizzato
Mi puoi spiegare la seconda equazione del primo problema? Sarà che mi sono svegliata ora, ma non ho proprio capito..
Il problema dice che i due prezzi danno 400.000 e fin qui ci sei
Inoltre dice che un prezzo (ad esempio y) e' pari all'altro piu' i 2/9 sempre dell'altro.
Se ti avessero detto che uno e' costato una volta e mezza l'altro, avresti scritto
y=1,5x (ovvero x+1/2x)
Inoltre dice che un prezzo (ad esempio y) e' pari all'altro piu' i 2/9 sempre dell'altro.
Se ti avessero detto che uno e' costato una volta e mezza l'altro, avresti scritto
y=1,5x (ovvero x+1/2x)
Ahhhhhhhhhhhhhh ho capito :D
Grazie *-*
Si può chiudere qui!
Grazie *-*
Si può chiudere qui!
Perfetto.
chiudo!
chiudo!
Questa discussione è stata chiusa