Problemi con scale di riduzione
Un ponte e' lungo alcuni km, se lo rappresentiamo una volta in scala 1:100 e un'altra volta in scala 1:1000 in quale delle due scale un errore di un millimetro nel disegnarlo corrisponde ad un errore reale maggiore ? Grazie per l'aiuto.
Risposte
Forse non hai chiaro cosa significa una scala: la scala 1:100 significa che ogni cm disegnato corrisponde a 100 cm nella realtà, analogamente la scala 1:1000 significa che ogni cm disegnato corrisponde a 1000cm nella realtà. Detto questo, la risposta alla tua domanda è scontata
Come già detto da bimbozza, 1:100 sta a dire che 1 cm sulla carta equivale a 100 cm nella realtà, mentre per quanto riguarda 1:1000 sta a dire che 1 cm equivale a 1000 cm nella realtà... avendo un errore di un mm nella prima scala, è scontato che nella realtà equivale ad un errore maggiore rispetto alla scala di 1:1000...
Riassumendo la scala che ha un errore rilevante nella realtà è quella 1:100!
Ciaoo!
Riassumendo la scala che ha un errore rilevante nella realtà è quella 1:100!
Ciaoo!
Questa discussione è stata chiusa