Problemi con le equazioni

anna.dit
non so come risolvere questo problema
Il fatturato di un'azienda,nel 2002 è aumentato del 20% rispetto al 2001.Nel 2003 il fatturato è ancora aumentato del 5 %rispetto all'anno precedente. sapendo che in quei due anni il fatturato è aumentato di 52000 euro .calcola il fatturato del 2003.
Ho impostato l'equazione in queso modo: posto x il fatturato 2001:
[tex]x+[(20/100)*x]+[x+(20/100)*x]*5/100=52000+x[/tex]
il risultato è 252000€ ma in questo modo non esce, mi potreste aiutare?
grazie

Risposte
Lucam95
"minato":
non so come risolvere questo problema
Il fatturato di un'azienda,nel 2002 è aumentato del 20% rispetto al 2001.Nel 2003 il fatturato è ancora aumentato del 5 %rispetto all'anno precedente. sapendo che in quei due anni il fatturato è aumentato di 52000 euro .calcola il fatturato del 2003.
Ho impostato l'equazione in queso modo: posto x il fatturato 2001:
[tex]x+[(20/100)*x]+[x+(20/100)*x]*5/100=52000+x[/tex]
il risultato è 252000€ ma in questo modo non esce, mi potreste aiutare?
grazie


Il fatturato era il 100%.
Aumenta del 20% quindi 120%.
Aumenta ancora del 5% (sul 120%, non sul 100%) quindi si ha un 126%.

Quindi il 26% è l'aumento.
L'aumento è di 52000.
Il 100% è quello originario.

Fai la proporzione.

$26:52000=100:x$

$x= (52000 * 100) / 26$

$x=200000 $ che è il fatturato nel 2001 (il $100%$)

Nel 2003 è $ 200000 + 52000=252000$.

Oppure la proporzione la fai direttamente così

$26:52000=126:x$

$x=(52000*126)/26$

$x=252000$

Spero torni tutto e di esserti stato d'aiuto! :D

anna.dit
"Lucam95":
[quote="minato"]non so come risolvere questo problema
Il fatturato di un'azienda,nel 2002 è aumentato del 20% rispetto al 2001.Nel 2003 il fatturato è ancora aumentato del 5 %rispetto all'anno precedente. sapendo che in quei due anni il fatturato è aumentato di 52000 euro .calcola il fatturato del 2003.
Ho impostato l'equazione in queso modo: posto x il fatturato 2001:
[tex]x+[(20/100)*x]+[x+(20/100)*x]*5/100=52000+x[/tex]
il risultato è 252000€ ma in questo modo non esce, mi potreste aiutare?
grazie


Il fatturato era il 100%.
Aumenta del 20% quindi 120%.
Aumenta ancora del 5% (sul 120%, non sul 100%) quindi si ha un 126%.

Quindi il 26% è l'aumento.
L'aumento è di 52000.
Il 100% è quello originario.

Fai la proporzione.

$26:52000=100:x$

$x=(52000*100)/26$
$x=200000 che è il fatturato nel 2001 (il 100%)$

Nel 2003 è$ 200000 + 52000=252000$.

Oppure la proporzione la fai direttamente così

$26:52000=126:x$
$x=(52000*126)/26$
$x=252000$

Spero torni tutto e di esserti stato d'aiuto! :D[/quote]

forse non mi sono espresso bene,vorrei sapere come impostare l'equazione, non voglio risolvera con il metodo aritmetico

@melia
L'equazione che hai impostato è corretta, forse hai sbagliato i calcoli nel risolverla, risulta $x=200000$, ma visto che l'incognita x è il fatturato del 2001, mentre la consegna chiede il fatturato del 2003, basta aggiungere alla x trovata l'aumento di fatturato e quindi 52000.

[mod="@melia"]Per cortesia correggi il titolo, come avrai osservato è l'unico della pagina in maiuscolo, come saprai in internet la scrittura in maiuscolo equivale a gridare, ma in questo forum le persone che gridano non sono gradite.[/mod]

anna.dit
grazie mille,sicuramento mi sono distrattonei calcoli.

@melia
E la correzione del titolo?

anna.dit
"@melia":
E la correzione del titolo?

e perche non posso applicare lo stesso sistema con questo problema?
nel 2004 l'ultile di un'azienda si è incrementato dell' 8% rispetto al 2003. nel 2005 l'utile è aumentato del 6% rispetto al 2004. nel 2004 e 2005 l'utile si è complessivamente incrementato di 202'320€ rispetto al 2003. quanto è stato l'utile nel 2003?
io applico lo stesso metodo del precedente problema ma non mi esce il risultato[900'000€]

@melia
Perché no?
detto $x$ l'utile del 2003, quello del 2004 sarà $x+8/100 x$, quello del 2005 sarà $x+8/100 x+ 6/100 *(x+8/100 x)$ e basterà porre la loro somma uguale a 202320.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.