Probleme triangolo rettangolo

matteo28
ciao a tuti! ho il seguente problema me lo potete "controllare"?
Risolvere il triangolo RST retto in S noti il cateto RS = 90,00 m e l'angolo TRS= 38 g,2200. Calcolare l'area e la lunghezza della mediana del cateto RS.

TROVO L'ANGOLO T= 100g - 38g,2200 = 61g,7800

TROVO IL CATETO R = 90,00 / sen di 38 g,22 = 159,3 m

TROVO L'IPOTENUSA tg 38 g,22 x 90 = 61,2 m

TROVO L'AREA 90 alla seconda / 2 x tan 38,22

TROVO MEDIANA = Radice 45 alla seconda + 61.2 alla seconda = 76 m

il procedimento sono sicuro che è giusto ma i calcoli non tanto

Risposte
bimbozza
non capisco bene la misura dell'angolo...immagino che g stia per gradi...

hai fatto un po' confusione con le formule!

l'angolo t misura 180g-90g-38g,22=51g,78
cateto ST= 90*tg(38g,22) =70,87
ipotenusa RT= 90/cos (38g,22)=114,56

Area, se la intendi così
[math] \frac{90^2 tg(38g,22)}{2}[/math]
è corretta!

mediana:
[math] \sqrt{45^2 + 70,87^2}=83,95 circa[/math]


Spero di non aver fatto male i conti

Max 2433/BO
Ok fino alla mediana, poi non ho compreso che area vogliono che sia calcolata:

se è l'area del triangolo RST basta fare:

Arst = C1*C2/2 = 90*159,31/2 =7168,95 m^2

se è l'area in cui viene diviso il triangolo RST dalla sua mediana, allora è:

A = (C1/2)*C2/2= 45*159,31/2 = 3584,475 m^2...

... che poi è semplicemente la metà dell'area del triangolo originario.

:hi

Massimiliano

PS

Ti scrivo la risposta anche qua nel caso possa servire anche a qualcun'altro.

@ bimbozza

38g,220 sta per gradi centesimali o gradi gon, dove un grado centesimale equivale a 1/400 di angolo giro o 1/100 di angolo retto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.