Problema trigonometria triangolo rettangolo

d.tatina
Buonasera a tutti, non riesco a fare un problema di trigonometria
calcolare il perimetro e l'area di un triangolo rettangolo sapendo che l'ipotenusa è 50 cm e sen γ= 24/25

non riesco a risolverlo perche non capisco se la somma interna degli angoli deve essere 180 oppure no..
e non riesco a utilizzare le formule in modo corretto, non mi viene nessun tipo di questo problema, potreste spiegarmi i passaggi?

Risposte
Røland11
Ciao! dovresti essere un po' più precisa e soprattutto postare un tuo tentativo di soluzione.
Detto questo la somma degli angoli interni di un triangolo è sempre 180.
Dov'è che ti blocchi?

Sk_Anonymous
Temo che questa non sia la sezione adatta.

"fefina89":

non riesco a risolverlo perche non capisco se la somma interna degli angoli deve essere 180 oppure no..


La somma degli angoli interni di un triangolo, nella geometria euclidea, è sempre uguale ad un angolo piatto, ossia 180°.

In quanto al problema, è molto semplice: tieni presente l'importante relazione trigonometrica dei triangoli rettangoli ($b=a*sen\beta$, dove $b$ è un cateto e $\beta$ l'angolo ad esso opposto) e cerca di applicarla al tuo caso particolare.

d.tatina
Ho trovato una soluzione proprio qua su matematicamente nella sezione TRIGONOMETRIA PROBLEMI.
Mi blocco nell'utilizzo delle formule,

Røland11
Uno dei due cateti lo ricavi con la formula citata da Delirium.
A questo punto l'altro lo trovi o con il teorema di Pitagora oppure con l'altra relazione trigonometrica $c=acos(beta)$

Adesso hai i 3 lati e puoi calcolare perimetro e area.

d.tatina
Se metto c=a sin(gamma) è errato ?

Sk_Anonymous
No, se $a=$ipotenusa e $\gamma=$angolo opposto ad $c$

Røland11
E'corretto!
Il $beta$ nella mia formula è generico, quindi nel tuo caso devi usare $gamma$.
Invece $a$ è la tua ipotenusa.

d.tatina
no è sbagliato si o no ? non ho capito.
la formula che ho sul quaderno generale è :

CATETO = IPOTENUSA x COS ANGOLO ADIACENTE AL CATETO DA TROVARE
CATETO = IPOTENUSA x SIN ANGOLO OPPOSTO AL CATETO DA TROVARE

d.tatina
Ah ok grazie, allora è giusta la mia formula

d.tatina
Un altro problema per me sono le identità. Mi conviene risolvere i binomi ecc oppure trasformare? E lavorare su entrambi i termini o solo su uno ?

@melia
Due domandine da 1.000.000 di dollari! Dipende dall'esercizio.

Sk_Anonymous
Scusate se mi intrometto di nuovo ma
"fefina89":
Se metto c=a sin(gamma) è errato ?

No, se $a=$ipotenusa e $γ=$angolo opposto ad $c$.

Mi pare di aver risposto con precisione alla tua domanda

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.