Problema trapezio isoscele

papi
Abbiamo un trapezio isoscele del quale conosciamo la base maggiore e i due lati obliqui.
Sappiamo inoltre che le diagonali sono perpendicolari ai lati obliqui.
Dobbiamo trovare area e perimetro.
Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarci? Grazie.

Risposte
the.track
concentriamoci sulla base maggiore il lato obliquo e la diagonale che formano un triangolo rettangolo. con Pitagora calcoli la diagonale del trapezio (che è un cateto del nostro triangolo). una volta trovato il cateto troviamo l'area del triangolo stesso (cateto1*cateto2/2). a questo punto troviamo del triangolo l'altezza relativa all'ipotenusa che corrisponde all'altezza del trapezio, facendo area*2/ipotenusa. una volta che conosci l'altezza con Pitagora trovi la semidifferenza delle due basi che ti servirà per trovare la base minore. una volta trovata la base minore puoi calcolarti l'area e il perimetro. ok? se hai ancora dubbi aggiungi posts che cercherò di spiegarti meglio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.