Problema sullo studio di funzione

marta008
allora il mio problema sta nelle derivate:
1. nella derivata prima dopo aver derivato verifico se il dominio della funzione derivata e uguale alla funzione se è uguale sto apposto; se invece non coincide cosa dovrei fare?
2. facendo il limite del rapporto incrementale derivata destra e sinistra se i due limiti sono uguali vuol dire cosa? e se non lo sono?
3.Quando la derivata seconda diventa complicata il mio professore si sbriga in questo modo non esegue lo studio del segno ma verifica la loro positività o negatività...oddioooo
aiutatimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Risposte
porzio1
1) i risultati sulla derivata vanno sempre riferiti al dominio della funzione
2) nel primo caso la funzione è derivabile,nel secondo no
3) studio del segno e positività e negatività sono la stessa cosa
secondo me il tuo prof fa quello che che faccio anche io : quando la derivata seconda è troppo complicata salta a pie' pari questo punto :)

marta008
salta a piè? cioè dice che è pari e basta?

Camillo
No , no saltare a piè pari vuol dire saltare completamente, non fare del tutto una certa cosa , in questo caso il calcolo della derivata seconda :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.