Problema su rettangolo
mi aiutate a risolvere questi due problemi?
non li ho capiti e lunedì se non li porto sono guai
1 - il perimetro di un rettangolo è 204 dm calcola le misure dei suoi lati sapendo che uno di essi è 7/5 (sette quinti) dell'altro
2 - la differenza tra le dimensioni di un rettangolo è 75 cm e una di esse è 8/5 (otto quinti) dell'altra. determina il perimetro del rettangolo.
grazie a tutti. ciao
non li ho capiti e lunedì se non li porto sono guai
1 - il perimetro di un rettangolo è 204 dm calcola le misure dei suoi lati sapendo che uno di essi è 7/5 (sette quinti) dell'altro
2 - la differenza tra le dimensioni di un rettangolo è 75 cm e una di esse è 8/5 (otto quinti) dell'altra. determina il perimetro del rettangolo.
grazie a tutti. ciao
Risposte
Allora
2p=204 dm
2p=2b + 2h (2 basi + 2 altezze)
b=7/5 h
h=x
b?
h?
Quindi, avendo questi dati:
Riesci a risolverla?
2° problema:
b - h = 75 cm
b = 8/5 h
h = x
2p?
Capito il procedimento? O vuoi altre spiegazioni?
Allora, i risultati sono:
1° problema
b = 59.5 dm
h = 42.5 dm
2° problema
2p = 650 cm
2p=204 dm
2p=2b + 2h (2 basi + 2 altezze)
b=7/5 h
h=x
b?
h?
Quindi, avendo questi dati:
[math]2 * \frac{7}{5}x + 2x = 204[/math]
Riesci a risolverla?
2° problema:
b - h = 75 cm
b = 8/5 h
h = x
2p?
[math]\frac{8}{5} h - h = 75[/math]
Quindi, [math]\frac{3}{5} h = 75[/math]
[math]h = 125 cm[/math]
---> [math]b = 200 cm (base)[/math]
---> [math] 2p=400+250=650 cm[/math]
Capito il procedimento? O vuoi altre spiegazioni?
Allora, i risultati sono:
1° problema
b = 59.5 dm
h = 42.5 dm
2° problema
2p = 650 cm
Princess non ti preoccupare, ho modificato io!
Tutto chiaro alidia?
Tutto chiaro alidia?
ottimo ciampax però non sò come hai fatto con il primo problema a me non torna e nel secondo ho scritto male sono 8/3 e non 8/5
potresti indicarmi i passaggi ?
potresti indicarmi i passaggi ?
Riscrivo i dati:
2° problema:
b - h = 75 cm
b = 8/3 h
h = x
2p?
3/3x = altezza
8/3x = base
Quindi..
2° problema:
b - h = 75 cm
b = 8/3 h
h = x
2p?
3/3x = altezza
8/3x = base
Quindi..
[math]\frac{8}{3} h - h = 75[/math]
Quindi, [math]\frac{5}{3} h = 75[/math]
[math]h = 45\ cm[/math]
---> [math]b = 120\ cm (base)[/math]
---> [math] 2p=240+90=330\ cm[/math]
Per il primo problema, basta risolvere l'equazione di primo grado:
moltiplico tutto per 5/2
per cui
L'altro ha corretto Princess!
[math]2\cdot\frac{7}{5}x+2x=204[/math]
moltiplico tutto per 5/2
[math]7x+5x=510[/math]
[math]12x=510[/math]
[math]x=510/12=42,5\ dm[/math]
per cui
[math]h=42,5\ dm[/math]
, [math]b=7/5\cdot 42,5=59,5\ dm[/math]
L'altro ha corretto Princess!
:yes Grazie di aver corretto anche quello prima ;)