Problema studio di funzione

andry10
$ -sqrt(1/ln x) $ mi potreste gentilmente fare lo studio di questa funzione soprattuto lo studio del segno grazie

Risposte
itpareid
tu non sai quanto rischi con un post del genere... :-D

andry10
perchè dovrei rischiare

Gi81
Perché c'è un regolamento del forum da rispettare. Cosa che tu non stai facendo

andry10
volevo solo avere un suggerimento su questa funzione in verità perchè ho provato a farla ma non mi ritorna l'esercizio. non è che potete darmi quelche consiglio. grazie

gio73
Continui a non dimostrare di aver provato...

Gi81
Dai, un'idea ce l'avrai senz'altro.Dimmi una condizione che tu metteresti e perchè

andry10
io ho provato a mettere come dominio intanto x maggiore di 0 per il fatto che cè il logaritmo no? e poi ho messo tutta la funzione che è sotto radice come maggiore uguale a 0 no? e il dominio mi è venuto maggiore di 1 no? ditemi se è giusto grazie

gio73
Lo avrei fatto anche io.

Gi81
Hai posto dunque due condizioni:
1) $x>0$
2) $1/ln(x) >=0$

Sono entrambe corrette, ma ne manca una: devi imporre che il denominatore sia diverso da $0$:
3) $ln(x)!=0$

Ecco, ora si tratta di risolverle:
- la prima è già risolta;
- la seconda è equivalente a $ln(x)>0$
- la terza è contenuta nella seconda (infatti se $ln(x)>0$ allora $ln(x)!=0$)

La seconda ha come soluzione $x>1$, dunque questa sarà anche la soluzione finale.
Ti faccio notare che anche se la soluzione che hai scritto è corretta, l'esercizio non può dirsi risolto al 100%.
Infatti hai dimenticato di scrivere la condizione numero 3) ,
che va messa anche se poi è contenuta nella seconda

andry10
ok grazie mille poi per lo studio del segno per farne successivamente il grafico ho fatto cosi':
ho tolto la radice elevando e poi ho posto numeratore 1 minore uguale a 0 che non è mai vero
e denominatore x minore di 1 no? quindi insieme fanno il grafico del segno che mi da: da 1 a + infinito sempre positivo. purtroppo per il grafico dovrebbe essere tutto sotto lasse ocme faccio ? grazie dell'aiuto

Gi81
Guarda, ti sei inutilmente complicato la vita.
Hai $f(x)= -sqrt(1/ln(x))$
Tale funzione, ove definita (e cioè per $x>1$) sarà sempre negativa.
Infatti hai la radice quadrata di qualcosa che sappiamo essere positivo, e pertanto rimane positivo. Poi c'è quel segno meno che fa diventare tutto negativo.

andry10
grazie mille ora ho capito

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.