Problema scelta
Devo risolvere questo problema:
La signora Lucia vende marmellate a 7 euro al vasetto. Per quanto riguarda i costi ha rilevato che variano linearmente con la produzione come segue:
produzione 300 vasetti: costo complessivo 1800euro
produzione 500 vasetti: costo complessivo 2600euro
Determina la funzione costo e quella del ricavo e la quantità per cui esse si eguagliano.
Ho indicato con x il numero di vasetti prodotti quindi nella prima situazione la funzione costo è c(x)=6x e quella ricavo r(x)=7x, ma non ha senso uguagliarle e così nella seconda ipotesi. Dove sbaglio? Grazie
Conrad15
La signora Lucia vende marmellate a 7 euro al vasetto. Per quanto riguarda i costi ha rilevato che variano linearmente con la produzione come segue:
produzione 300 vasetti: costo complessivo 1800euro
produzione 500 vasetti: costo complessivo 2600euro
Determina la funzione costo e quella del ricavo e la quantità per cui esse si eguagliano.
Ho indicato con x il numero di vasetti prodotti quindi nella prima situazione la funzione costo è c(x)=6x e quella ricavo r(x)=7x, ma non ha senso uguagliarle e così nella seconda ipotesi. Dove sbaglio? Grazie
Conrad15
Risposte
Sei sicuro che siano due situazioni diverse?
Così dice il testo
Secondo come io interpreto il testo, non sono due situazioni diverse ma "due punti" della stessa "retta" ovvero detto $v$ il numero di vasetti la funzione di costo è $c(v)=4v+600$ mentre la funzione ricavo è $r(v)=7v$
Scusami ma non capisco la funzione costo
Sai come trovare l'equazione di una retta dati due punti? Ecco, quella ...
I punti ovviamente sono $A=(300, 1800)$ e $B=(500,2600)$
I punti ovviamente sono $A=(300, 1800)$ e $B=(500,2600)$
Ok. Capito! grazie mille