Problema proporzioni
Ciao a tutti!
Ho questo problema
In un condominio l’assemblea condominiale deve decidere quale modalità adottare per la suddivisione delle spese di riscaldamento. Le proposte sono le seguenti:
a) una quota fissa K uguale per tutti più una quota proporzionale alla superficie degli appartamenti.
b) una suddivisione proporzionale alla superficie degli appartamenti.
Nel condominio ci sono 2 monolocali da 40 mq, 4 appartamenti da 60 mq, 2 da 80 mq e 2 da 120.
Per ogni tipologia di appartamento trovare quale modalità è più conveniente.
Come impostare le proporzioni?
Ho questo problema
In un condominio l’assemblea condominiale deve decidere quale modalità adottare per la suddivisione delle spese di riscaldamento. Le proposte sono le seguenti:
a) una quota fissa K uguale per tutti più una quota proporzionale alla superficie degli appartamenti.
b) una suddivisione proporzionale alla superficie degli appartamenti.
Nel condominio ci sono 2 monolocali da 40 mq, 4 appartamenti da 60 mq, 2 da 80 mq e 2 da 120.
Per ogni tipologia di appartamento trovare quale modalità è più conveniente.
Come impostare le proporzioni?


Risposte
Idee tue? Come hai ragionato finora?
$ 720 $ è la superficie totale.
Se $ S $ è la somma totale da pagare, se la quota deve essere proporZionale alla superficie per l appartamento di $ 40 mq$ si dovrebbe pagare $ 40/720 S $
Questa è la quota del punto b)?
Se $ S $ è la somma totale da pagare, se la quota deve essere proporZionale alla superficie per l appartamento di $ 40 mq$ si dovrebbe pagare $ 40/720 S $
Questa è la quota del punto b)?
Sì, generalizzando un attimo se la spesa totale è $S$, la spesa per ogni metro quadro sarà $S/720$ e quindi la generica spesa $S_n$ per un appartamento di $n$ metri quadri sarà $S_n=(nS)/720$.
E per il primo punto ? E il confronto ?
E per il primo punto ? E il confronto ?
Se $ q $ é la quota per mq la spesa sarà $ k + qn $?
Cioè ? Non ho capito ... come sei arrivata a quella formula ? Dettaglia meglio ...
$ k $ è la quota fissa e $ q $ è la quota da pagare al metro quadro.
Quindi per un appartamento di $ n $ mq la somma da pagare sarà $ k + qn $
Quindi per un appartamento di $ n $ mq la somma da pagare sarà $ k + qn $
Cosa significa "$k$ è la quota fissa" ? In altre parole come la determini rispetto alla spesa totale e al singolo appartamento ? Lo stesso per $q$ ...
Inoltre devi usare la stessa notazione dell'altro problema dato che poi dovrai confrontarle ...
Inoltre devi usare la stessa notazione dell'altro problema dato che poi dovrai confrontarle ...
Ora devo considerare il numero di appartamenti, giusto?
Però c è qualcosa che mi sfugge: la quota fissa $ k = S/10 $ dove 10 è il numero di appartamenti ?
Ma non sono convinta di questo
Però c è qualcosa che mi sfugge: la quota fissa $ k = S/10 $ dove 10 è il numero di appartamenti ?
Ma non sono convinta di questo
Visto che è tardi ...
La nostra spesa da dividere è sempre $S$ però in questo caso abbiamo una quota $K$ da dividere in parti uguali tra gli appartamenti che sono $10$, perciò ciascuno pagherà $K/10$.
Tolta la quota fissa, resta da dividere $S-K$ e quindi la quota proporzionale per un appartamento di $n$ metri quadri sarà $S_n=(n(S-K))/720$. La quota totale quindi per ogni $S_n$ sarà $K/10+(n(S-K))/720$
Ora il confronto ...
Quando $S_(na)>S_(nb)$ ?
Risolviamo la disequazione ...
$S_(na)>S_(nb)\ =>\ (n(S-K))/720+K/10>(nS)/720\ =>\ (nS)/720-(nK)/720+K/10>(nS)/720\ =>\ -(nK)/720+K/10>0$ ovvero $K>(nK)/72\ =>\ 72K>nK\ =>\ 72>n$.
La conclusione è che la soluzione $a$ conviene agli appartamenti grandi mentre la $b$ a quelli piccoli (la discriminante è $72$ metri quadri)
Cordialmente, Alex
La nostra spesa da dividere è sempre $S$ però in questo caso abbiamo una quota $K$ da dividere in parti uguali tra gli appartamenti che sono $10$, perciò ciascuno pagherà $K/10$.
Tolta la quota fissa, resta da dividere $S-K$ e quindi la quota proporzionale per un appartamento di $n$ metri quadri sarà $S_n=(n(S-K))/720$. La quota totale quindi per ogni $S_n$ sarà $K/10+(n(S-K))/720$
Ora il confronto ...
Quando $S_(na)>S_(nb)$ ?
Risolviamo la disequazione ...
$S_(na)>S_(nb)\ =>\ (n(S-K))/720+K/10>(nS)/720\ =>\ (nS)/720-(nK)/720+K/10>(nS)/720\ =>\ -(nK)/720+K/10>0$ ovvero $K>(nK)/72\ =>\ 72K>nK\ =>\ 72>n$.
La conclusione è che la soluzione $a$ conviene agli appartamenti grandi mentre la $b$ a quelli piccoli (la discriminante è $72$ metri quadri)
Cordialmente, Alex
Grazie! Io avevo capito che $ k $ era la quota fissa che ognuno doveva pagare, invece è la quota fissa totale da dividere.
Ora è chiaro.
Grazie
Ora è chiaro.
Grazie