Problema matematica frazione

chiaraparisi
Uno studente per andare dalla propria abitazione all'università, percorre 1/5 del tragitto a piedi, 2/3 in autobus e i rimanenti 8 km in bici. Qual'è la distanza, espressa in km, tra l'abitazione dello studente e l'università? la soluzione è 60 km. Perchè?

Risposte
carlogiannini
Chiamando "x" la distanza totale avremo:
x = (1/5)x + (2/3)x + 8
x -(1/5)x - (2/3)x = 8
(1 - 1/5 - 2/3)x = 8
(2/15)x = 8
x = 8(15/2) = 60

A B C D
A D

chiaraparisi
allora a me quando mi trovo 2/15*8 viene 16/15 cioè 1,7 circa.

carlogiannini
Perché non viene (2/15)•8 ma (15/2)•8, come ti ho scritto prima. Il 2 a sinistra dell'uguale è MOLTIPLICATO, portandolo a destra diventa DIVISO. il 15 a sinistra è DIVISO, a destra diventa MOLTIPLICATO. Ricorda che quando sposti un termine da una parte all'altra del segno "uguale" devi INVERTIRE L'OPERAZIONE (e NON "cambiare di segno")

chiaraparisi
quindi devo invertire come fosse una divisione?

carlogiannini
Nel caso in cui il coefficiente è una frazione la devi invertire perché il numeratore (moltiplicato) dall'altra parte diventa denominatore (diviso) e viceversa il denominatore diventa moltiplicato cioè numeratore. O se preferisci devi dividere per quella frazione (che significa moltiplicare per la frazione inversa)

chiaraparisi
grazie mille ora ho capito

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.