Problema grandezze proporzionali
ciao a tutti!
sono stata assente ad una lezione di geometria e provando a svolgere gli esercizi mi sono resa conto di non aver ben compreso l'argomento più che altro come si risolvono i problemi relativi all'argomento "grandezze proporzionali".
uno dei problemi ha il seguente testo:
un rettangolo R di dimensioni a e b è equivalente a un quadrato Q di lato m. dimostrare che m è medio proporzionale tra a e b.
quello che vorrrei capire è che cosa si intende per medio proporzionale e come si impostano i problemi di questo genere
grazie per l'aiuto
ciao
sono stata assente ad una lezione di geometria e provando a svolgere gli esercizi mi sono resa conto di non aver ben compreso l'argomento più che altro come si risolvono i problemi relativi all'argomento "grandezze proporzionali".
uno dei problemi ha il seguente testo:
un rettangolo R di dimensioni a e b è equivalente a un quadrato Q di lato m. dimostrare che m è medio proporzionale tra a e b.
quello che vorrrei capire è che cosa si intende per medio proporzionale e come si impostano i problemi di questo genere
grazie per l'aiuto
ciao
Risposte
Ciao Airali!
dunque... se il quadrato e il rettangolo sono equivalenti allora significa che hanno la stessa area:
area rattangolo $a*b$
area quadrato $m*m$
dunque $a*b=m*m$
applicando la proprietà fondamentale delle proporzioni: il prodotto degli estremi è uguale al prodotto dei medi:
$a:m=m:b$
Torna?
dunque... se il quadrato e il rettangolo sono equivalenti allora significa che hanno la stessa area:
area rattangolo $a*b$
area quadrato $m*m$
dunque $a*b=m*m$
applicando la proprietà fondamentale delle proporzioni: il prodotto degli estremi è uguale al prodotto dei medi:
$a:m=m:b$
Torna?
ciao gio73 ti ringrazio per le tue sempre esaudienti risposte il problema mi torna ma, volevo capire una cosa
medio proporzionale significa che l'elemento che devo verificare essere medio proporzionale è collocato al secondo e terzo termino cioè ai medi?
medio proporzionale significa che l'elemento che devo verificare essere medio proporzionale è collocato al secondo e terzo termino cioè ai medi?
"airali":
ciao gio73 ti ringrazio per le tue sempre esaudienti risposte
"esaudienti" perchè esaudisco le tue richieste in maniera esauriente..?



Per il significato di medio proporzionale, la risposta è sì. In particolare le proporzioni in cui i due medi sono uguali si chiamano proporzioni continue.
si, giusto, esaurienti