Problema geometria solida
Una sfera viene tagliata con un piano distante dal suo centro i 7/25 del suo raggio. L'area della superficie del solido costituito dai due coni, aventi per base comune il cerchio sezione e per vertici gli estremi del diametro perpendicolare al piano considerato, è 189/5 π cm^2. Calcola l'area della superficie della sfera. [Risultato: 225/4 π cm^2]
Per cominciare dovrei mettere 2 incognite? Non riesco a capire. Vi ringrazio anticipiatamente:)
Per cominciare dovrei mettere 2 incognite? Non riesco a capire. Vi ringrazio anticipiatamente:)
Risposte
Ma, no, ti basta come incognita il raggio della sfera. fai un disegno bidimensionale in cui rappresenti la sfera con una circonferenza, il piano secante con una corda e traccia il diametro perpendicolare alla corda che sarebbe la congiungente i vertici dei coni.
Congiungi gli estremi della corda con il centro della circonferenza e da qui dovrebbe bastare il teorema di Pitagora applicato un paio di volte.
Congiungi gli estremi della corda con il centro della circonferenza e da qui dovrebbe bastare il teorema di Pitagora applicato un paio di volte.