PROBLEMA GEOMETRIA...

LittleWoman.
potete darmi una mano??sapete fare questo problema??

Risposte
Max 2433/BO
Ciao LittleWoman, guarda qui ero riuscito a dimostrare almeno la seconda domanda:

https://forum.skuola.net/matematica/problema-aiuto-d-please-94085.html

... per la particolarità del quadrilatero ci devo ancora arrivare :beatin

:hi

Massimiliano

LittleWoman.
Grazie max!! se riesci a acapire la prima me la fai sapere?xD

Max 2433/BO
... ci puoi contare! :)

Aggiunto 51 minuti più tardi:

TROVATO!!!!

Guarda questa seconda figura allegata.

Il quadrilatero APQD ha la particolarità di essere inscrittibile in una circonferenza in quanto è composto da due triangoli rettangoli con l'ipotenusa in comune:

PAD, retto in A

DQP, retto in Q

PD ipotenusa in comune

In una triangolo rettangolo il circocentro (cc), cioè il centro della circonferenza che lo contiene (punto d'incontro degli assi dei due cateti) cade sempre sul punto medio dell'ipotenusa, quindi avendo i due suddetti triangoli rettangoli la medesima ipotenusa, avranno anche il medesimo circocentro e, di conseguenza, saranno inscrittibili, contemporaneamente, nella medesima circonferenza.

Fatto, spero che vada bene come ragionamento.

:hi

Massimiliano

LittleWoman.
grazie davvero!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.