Problema geometria (261655)
Problema geometria allego un file con la traccia
Non ho studiato seno e coseno
Non ho studiato seno e coseno
Risposte
Ciao,
con il teorema di Pitagora calcoliamo la diagonale minore:
AC=√CD²+AD²=√4²+3²=√16+9=√25=5 cm
Ora, tracciando CH, segmento perpendicolare alle basi, avremo:
AH=DC.
Sfruttiamo il primo teorema di Euclide, per calcolare
la lunghezza di AB:
AB=AC²/AH=5²/4=25/4=6,25 cm
Quindi:
BH=AB-AH=6,25-4=2,25 cm
Usiamo nuovamente il primo di Euclide per calcolare
il lato obliquo BC:
BC=√BH×AB=√2,25×6,25=√14,0625=3,75 cm
Spero di esserti stato di aiuto.
Se hai dubbi chiedi pure.
Saluti :-)
con il teorema di Pitagora calcoliamo la diagonale minore:
AC=√CD²+AD²=√4²+3²=√16+9=√25=5 cm
Ora, tracciando CH, segmento perpendicolare alle basi, avremo:
AH=DC.
Sfruttiamo il primo teorema di Euclide, per calcolare
la lunghezza di AB:
AB=AC²/AH=5²/4=25/4=6,25 cm
Quindi:
BH=AB-AH=6,25-4=2,25 cm
Usiamo nuovamente il primo di Euclide per calcolare
il lato obliquo BC:
BC=√BH×AB=√2,25×6,25=√14,0625=3,75 cm
Spero di esserti stato di aiuto.
Se hai dubbi chiedi pure.
Saluti :-)