Problema fascio di rette
Salve, sia dato il seguente quesito:
Scrivi l'equazione della retta r del fascio:
$2(k+1)x-(k-1)y-11k-1=0$;
relativa ad un valore positivo del parametro k, che forma con gli assi cartesiani nel primo quadrante un triangolo di area $98/3$.
Non so come procedere buio totale
ho trovato le due rette del fascio:
1) $2x-y-1=0$
2) $2x+y-11=0$
e le coordinate del centro: $C(3;5)$
ma non so continuare.....
Scrivi l'equazione della retta r del fascio:
$2(k+1)x-(k-1)y-11k-1=0$;
relativa ad un valore positivo del parametro k, che forma con gli assi cartesiani nel primo quadrante un triangolo di area $98/3$.
Non so come procedere buio totale

1) $2x-y-1=0$
2) $2x+y-11=0$
e le coordinate del centro: $C(3;5)$
ma non so continuare.....

Risposte
Intanto comincia a correggere le due rette e di conseguenza il centro, che sarà C(3,-5). Poi fai la figura, disegnando, un po' a caso, una retta per C che formi con gli assi un triangolo nel primo quadrante: incontra l'asse x in A e l'asse y in B. Trova poi l'intersezione fra la generica retta e l'asse x, cioè il punto A, e calcola OA (ovviamente, in funzione di k, cioè i risultati conterranno k). Ragionamento analogo per OB e ne deduci (sempre in funzione di k) l'area del triangolo OAB, che eguagli al valore dato.
nelle soluzioni del libro il punto c è giusto come lo sono le rette del fascio trovate
E allora hai sbagliato a scrivere il testo: per k=0 si ottiene $2x+y-1=0$. Comunque il resto dei miei suggerimenti resta valido.