Problema ellisse
Dopo aver determinato per quali valori del parametro k l'equazione
x alla seconda/k alla seconda + y alla seconda/2k = 1
rappresenta un'ellisse, individuare in quali casi si tratta:
a)di un'ellisse con i fuochi sull'asse x;
b)di un'ellisse con i fuochi sull'asse y;
c)di una circonferenza;
d)di un'ellisse con un fuoco (radice di 3;0)
Mi potreste pure spiegare come la risolvete?
P.S. non voglio farmi fare i compiti, ma al contrario capire come svolgere l'esercizio ed in particolare le disequazioni nei punti a) e b)...
Grazie a tutti!
x alla seconda/k alla seconda + y alla seconda/2k = 1
rappresenta un'ellisse, individuare in quali casi si tratta:
a)di un'ellisse con i fuochi sull'asse x;
b)di un'ellisse con i fuochi sull'asse y;
c)di una circonferenza;
d)di un'ellisse con un fuoco (radice di 3;0)
Mi potreste pure spiegare come la risolvete?
P.S. non voglio farmi fare i compiti, ma al contrario capire come svolgere l'esercizio ed in particolare le disequazioni nei punti a) e b)...
Grazie a tutti!
Risposte
Benvenuto nel forum.
Perfetto. Allora prova a scrivere qualche tua idea, poi vedrai che di suggerimenti ne arriveranno.
Nel frattempo modifico il titolo (non occorre scrivere "aiuto" con i vari punti esclamativi), e l'equazione con il linguaggio appropriato.
$x^2/k^2+y^2/(2k)=1$
"Guandolfi":
P.S. non voglio farmi fare i compiti, ma al contrario capire come svolgere l'esercizio ed in particolare le disequazioni nei punti a) e b)...
Grazie a tutti!
Perfetto. Allora prova a scrivere qualche tua idea, poi vedrai che di suggerimenti ne arriveranno.

Nel frattempo modifico il titolo (non occorre scrivere "aiuto" con i vari punti esclamativi), e l'equazione con il linguaggio appropriato.
$x^2/k^2+y^2/(2k)=1$
Inizialmente pongo le condizioni di realtà
$ k^2 > 0 $
$ 2k > 0 $
poi seguendo la a)
$a>b$ --> $k^2>2k$
$k>2$
svolgo la disequazione e mi viene 0, si annulla...
ed a questo punto non riesco a proseguire
$ k^2 > 0 $
$ 2k > 0 $
poi seguendo la a)
$a>b$ --> $k^2>2k$
$k>2$
svolgo la disequazione e mi viene 0, si annulla...
ed a questo punto non riesco a proseguire