Problema di trigonometria
mi servirebbe una mano con questo problema di trigonometria........sono solo i calcoli che non mi vengono.........
"sopra l'arco AB sesta parte di una circonferenza di centro O e raggio r, determinare un punto P in modo che, indicata con D la sua proiezione sul raggio OA e condotta da P la parallela ad OA fino ad incontrare in E il raggio OB, si abbia PD + PE = r. ( io ho posto l'angolo POA uguale ad x). GRAZIE IN ANTICIPO....
"sopra l'arco AB sesta parte di una circonferenza di centro O e raggio r, determinare un punto P in modo che, indicata con D la sua proiezione sul raggio OA e condotta da P la parallela ad OA fino ad incontrare in E il raggio OB, si abbia PD + PE = r. ( io ho posto l'angolo POA uguale ad x). GRAZIE IN ANTICIPO....

Risposte
Allora ti conviene
1. scrivere il titolo in minuscolo, come avrai potuto osservare i titoli dei nostri thread non sono mai scritti in maiuscolo, perché su internet il maiuscolo equivale a gridare, e qui le persone che alzano la voce non sono gradite.
2. postare almeno parte dello svolgimento, è difficile dirti dove hai sbagliato se scrivi solo il testo del problema.
1. scrivere il titolo in minuscolo, come avrai potuto osservare i titoli dei nostri thread non sono mai scritti in maiuscolo, perché su internet il maiuscolo equivale a gridare, e qui le persone che alzano la voce non sono gradite.

2. postare almeno parte dello svolgimento, è difficile dirti dove hai sbagliato se scrivi solo il testo del problema.
si scusa non lo sapevo mi sono iscritto proprio ieri....
comunque non è che è sbagliato qualcosa( mi sono espresso male)...l'ho ricontrollato 4 o 5 volte e viene sempre senx=0,72 e l'angolo quindi di 45,88° circa..però l'angolo credo che debba venire intero...quindi è inutile che vi metta parte dello svolgimento altrimenti arrivereste allo stesso risultato mio......io chiedo gentilmento solo se cecate di risolverlo magari in maniera diversa. ma in breve posso dirti che ho trovato PD con le formule trignometriche e PE con il teorema dei seni, poi ho sostituito questi valori a PD + PE = r e ho fatto i calcoli.
comunque non è che è sbagliato qualcosa( mi sono espresso male)...l'ho ricontrollato 4 o 5 volte e viene sempre senx=0,72 e l'angolo quindi di 45,88° circa..però l'angolo credo che debba venire intero...quindi è inutile che vi metta parte dello svolgimento altrimenti arrivereste allo stesso risultato mio......io chiedo gentilmento solo se cecate di risolverlo magari in maniera diversa. ma in breve posso dirti che ho trovato PD con le formule trignometriche e PE con il teorema dei seni, poi ho sostituito questi valori a PD + PE = r e ho fatto i calcoli.
Il procedimento che hai impostato è corretto, posta i calcoli che ti segnalo dove li hai sbagliati.