Problema di trigonometria

maria601
Vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione il procedimento che ho seguito per risolvere il problema: Le rette che congiungono un vertice di un triangolo equilatero con i punti che dividono il lato opposto in quattro parti uguali,formano quattro angoli, a due a due uguali. Determinare le ampiezze degli angoli.

Ogni parte della divisione sarà l/4.I due angoli centrali sono dati da arcot$sqrt(3)/6$, poichè ogni cateto è uguale all'altro cateto per la tangente dell'angolo opposto. Per calcolare gli angoli laterali, che ho indicato con a, ho applicato il teorema dei seni, infatti ho ricavato: l/4: sen a= l: sen(120-a) da cui è possibile ricavare sen a. Non sono sicura del procedimento......

Risposte
adaBTTLS1
posso anche sbagliare, ma $sqrt(3)/6$ è il rapporto tra il cateto opposto ed il cateto adiacente, dunque è la tangente, mentre la cotangente dovrebbe essere $2sqrt3$. gli angoli laterali sono dati da 30° meno quelli interni. se vuoi riavarti il seno, penso sia più semplice ricavarti l'ipotenusa dei due triangolini interni.
spero di essere stata chiara. ciao.

maria601
Come faccio, per calcolare gli angoli laterali, a sottrarre da 30 se non conosco l'angolo interno?

adaBTTLS1
l'angolo interno l'avevi quasi calcolato: $arctan(sqrt3/6)$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.