Problema di trigonometria
Una automobile pesante P = 6 095.60 N viaggia a velocità costante lungo una salita con pendenza i = 11.00 %. La spinta applicata dal motore è
S=_____________________ Newton
sono in netta crisi..aiutatemi!!
S=_____________________ Newton
sono in netta crisi..aiutatemi!!
Risposte
devi ricavare l'angolo compreso tra il pianoinclinato e l'orizzontale...poi calcoli la componente del peso parallela al piano inclinato..a questo punto sai che F=m*a...la forza è la somma algebrica della forza peso parallela al piano inclinato e della forza di trazione del motore (hanno segni opposti)...l'accelerazione è nulla perchè la velocità è costante...perciò risolvi in funzione della forza mottrice che risulta uguale alla componente parallela al piano della forza peso....
Non mi potresti scrivere i calcoli che devo fare!? sennò non so neanche come cominciarlo il problema.
grazie
grazie
allora l'angolo è 11 gradi?..
intanto i simboli che uso:
P//=componente del peso parallela al piano inclinato
F=forza totale
@=angolo piano inclinato-orizzontale
a=accelerazione
P//=P*sen@
F=m*a ---> S-mgsen@=m*a
a=0
S=mgsen@
intanto i simboli che uso:
P//=componente del peso parallela al piano inclinato
F=forza totale
@=angolo piano inclinato-orizzontale
a=accelerazione
P//=P*sen@
F=m*a ---> S-mgsen@=m*a
a=0
S=mgsen@
salita con pendenza i = 11.00 %
11è la pendenza..non è la salita!..infatti non so proprio da dove cominciare
11è la pendenza..non è la salita!..infatti non so proprio da dove cominciare
per trovare l'angolo devi fare
100:90=11:x
x=(90*11)/100=9,9° che è l'angolo che il piano inclinato forma con l'orizzontale...
arrotondalo a 10° perchè direi che è lo stesso...dovrebbe essere sufficiente questa proporzione perchè una pendenza del 100% equivale ad un angolo di 90°...
100:90=11:x
x=(90*11)/100=9,9° che è l'angolo che il piano inclinato forma con l'orizzontale...
arrotondalo a 10° perchè direi che è lo stesso...dovrebbe essere sufficiente questa proporzione perchè una pendenza del 100% equivale ad un angolo di 90°...
ok..fino a qua c sono..poi!?
poi copia quello che ho fatto nelle risposte precedenti...:D
non ho capito qualche passaggio..
allora:
P//=P*sen@=6095.60*sen9.9=1048.011
F=m*a ---> S-mgsen@=m*a (???)
a=0
S=mgsen@
allora:
P//=P*sen@=6095.60*sen9.9=1048.011
F=m*a ---> S-mgsen@=m*a (???)
a=0
S=mgsen@
m*a sarebbe massa x accelerazione...la forza è uguale a m*a è un principio della dinamica(il primo se nn sbaglio)