Problema di trigonometria (26291)
mi aiutate su questi due problemi
determina il perimetro e la diagonale minore di un parallelogramma sapendo che la diagonale maggiore è lunga 20cm e forma cn un lato un angolo di 30°,mentre l'angolo a essa opposto è 135°
calcola l'area di un rombo di lato 35cm sapendo ke il coseno dell'angolo acuto è 7/25
grazie 1000 in anticipo
determina il perimetro e la diagonale minore di un parallelogramma sapendo che la diagonale maggiore è lunga 20cm e forma cn un lato un angolo di 30°,mentre l'angolo a essa opposto è 135°
calcola l'area di un rombo di lato 35cm sapendo ke il coseno dell'angolo acuto è 7/25
grazie 1000 in anticipo
Risposte
Dunque ora non ti metto il disegno. Al limite se non capisci te lo posto dopo.
Avendo la diagonale e l'angolo troviamo l'altezza del parallelogramma:
Avendo l'altezza troviamo il lato obliquo:
Troviamo la distanza da un vertice all'altezza tracciata sul vertice consecutivo:
Spero tu riesca a capire. Se non capisci un tubo dimmelo che posto il disegno. ;)
Avendo la diagonale e l'angolo troviamo l'altezza del parallelogramma:
[math]h=sin (30) \cdot 20[/math]
Avendo l'altezza troviamo il lato obliquo:
[math]l_{obliquo}=\frac{h}{cos(135-90)}[/math]
Troviamo la distanza da un vertice all'altezza tracciata sul vertice consecutivo:
[math]p=\sqrt{\left(l_{obliquo}\right)^2-h^2}[/math]
[math]base=\sqrt{\left(20^2-h^2\right)}-p[/math]
Spero tu riesca a capire. Se non capisci un tubo dimmelo che posto il disegno. ;)
se nn ti dispiace lo puoi mettere il disegno ovviamente quando hai tempo
grazie
grazie
Eheh temevo. Dammi un po' di tempo per farlo.

Qui ti metto solo il ragionamento.
Considera la proiezione di C sul prolungamento di AB e la chiamiamo K. Noti che CAK è rettangolo e conosci ipotenusa e un angolo. Così puoi trovare CK altezza del quadrilatero.
Concentriamoci sul triangolo AHD e l'angolo
Ora del triangolo AHD conosci un cateto e un angolo e puoi trovare l'ipotenusa che è il nostro lato.
Calcoliamo AB sapendo che è uguale a:
Ma BK altro non è che AH che trovi facilmente in più modi.
Ora dovrebbe esserti più chiaro.
Se hai dubbi chiedi.

Qui ti metto solo il ragionamento.
Considera la proiezione di C sul prolungamento di AB e la chiamiamo K. Noti che CAK è rettangolo e conosci ipotenusa e un angolo. Così puoi trovare CK altezza del quadrilatero.
Concentriamoci sul triangolo AHD e l'angolo
[math]A\hat{D} C[/math]
. Sappiamo che [math]A\hat{D} C=135[/math]
perciò avendo tracciato DH, abbiamo che [math]A\hat{D} H=135-90[/math]
.Ora del triangolo AHD conosci un cateto e un angolo e puoi trovare l'ipotenusa che è il nostro lato.
Calcoliamo AB sapendo che è uguale a:
[math]AB=AK-BK[/math]
Ma BK altro non è che AH che trovi facilmente in più modi.
Ora dovrebbe esserti più chiaro.
Se hai dubbi chiedi.
grazie
Prego! Chiudo. :hi
Questa discussione è stata chiusa