Problema di matematica difficile

indovina
si consideri una semicirconferenza di diametro AB=2r e siano M e N due punti della semicirconferenza tali che risulti MN//AB e che M appartenga a AN.

1---entro quali limiti varia MAB=x



2---2p(trapezio AMNB) > 724\169 r

Risposte
clarkk
se MN deve essere parallelo ad AB, M=A e N=B, oppure nel caso che M coincida con N...credo :?

codino75
"clarkk":
se MN deve essere parallelo ad AB, M=A e N=B, oppure nel caso che M coincida con N...credo :?


sono d'accordo, quindi x dovrebbe variare tra 45 e 90 gradi

indovina
perchè ? come fai a dirlo?

G.D.5
Secondo me è $45°<=hat{MAB}<=90°$.

EDITATO: chiedo scusa, volevo piazzare $45°$ ma mi è partito $0$...è che sto preparando la bolletta per la Coppa Italia di domani e giovedì e in quel momento avevo per le mani le statistiche casalinghe del Milan: $0$ vittorie in casa...chiedo scusa a tutti.

codino75
"clever":
perchè ? come fai a dirlo?


perche' MN deve essere una corda parallela al diametro AB, e M e' sempre l'estremo sinistro di tale corda (se A e' l'estremo sinistro del diametro AB).
forse non ti sono chiari i casi limite, quindi possiamo escluderli:
quindi
quando M si avvicina ad N , x si avvicinera' a 45 gradi,
mentre
quando M si avvicina ad A, x si avvicinera' a 90 gradi
in sintesi: 45 se non t e' chiaro, cerca di specificare meglio il tuo dubbio cosi' siamo piu' precisi nel dialogo
ciao alex

indovina
nn so perchè ma credevo che fosse 0< x < 90

ma mi fido del tuo ragionamento


dopo so solo

che AB=2 r

e AM=2 r cos x

ma poi? MN=?

codino75
"WiZaRd":
Secondo me è $0°<=hat{MAB}<=90°$.


se wizard dice cosi' , allora le mie certezze crollano (quasi) e mi ritiro per deliberare (se c riesco)....
.....in stand by.....

indovina
ok con calma grazie per l'aiuto

codino75
"codino75":

in sintesi: 45


confermo la mia precedente risposta.

indovina
ok capito fin qui...l'altra parte come dicevo prima ancora nn mi viene
mi date un inizio ?

fedeb2
per il secondo punto prova a dimostrare che la disuguaglianza vale per ogni possibile lunghezza $l$ della corda, con $0

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.