Problema di massimo parabola
Buongiorno a tutti. Sto studiando l'argomento Parabola in geometria analitica e mi sono imbattuto nel problema della foto in allegato. Secondo me ci sono degli errori nel calcolo. Mi spiego: se per ogni iscritto in più c'è uno sconto di 5 euro come mai nalla costruzione del modello matematico c'è scritto "ognuno spende $200-5*x$"? Non dovrebbe essere $(200-5)*x$. Boh mi sembra molto strano.

Risposte
Ti faccio notare che c’è scritto “ognuno”. Supponi che ci siano 13 iscritti, $x=3$ perché $x$ indica il numero degli iscritti oltre ai 10 minimi. Ogni partecipante paga $200-5*3=200-15=185$ e non $(200-5)*3=195*3=585 $ come verrebbe seguendo il tuo ragionamento.
Si scusami ho sbagliato a considerare $*x$ ma non riesco a capire. A ognuno togli $5$ euro di sconto. Quindi se sono $x=3$, ognuno non pagherebbe $200-5=195$?
In effetti il testo un poco ambiguo lo è, comunque poi scrive la formula è toglie ogni incertezza
Ok almeno ho ascoltato i due pareri. In effetti che senso ha togliere gli sconti cumulandoli? Sbagliatissimo. Se lo sconto è di $5$ euro lo togli su ogni persona non sul $200$.
L’idea è che ogni iscritto paga 200€ se si iscrivono 10 persone, 195€ se sono 11, 190€ se sono 12, 185€ se sono 13 ecc. In pratica il costo procapite è di $200-5*x$ per $10<=x<=30$
Ok perfetto ho capito cosa vuole dire il problema. Gentilissima @melia, veramente grazie. Anche se nella realtà questa cosa difficilmente un'azienda applicherebbe tale strategia.
Frequento i corsi dell’università popolare, qui questo tipo di ragionamento, invece, è abbastanza comune perché l’attività non può essere a fini di lucro, ma si deve basare sulle spese vive.