Problema di geometria
Ciao, avrei bisogno di un suggerimento su come fare questo problema dato che non riesco a capire come poterlo fare.
Nel triangolo ABC, isoscele sulla base AB, si ha AB=2a e ABC=CAB=x. Nel semipiano di origine BC, non contenente A, costruisci il triangolo rettangolo BCD, di ipotenusa BD. Determina x in modo che AD=3a
Pensavo diventasse un triangolo isoscele sulla base AD invece credo di sbagliarmi.
Nel triangolo ABC, isoscele sulla base AB, si ha AB=2a e ABC=CAB=x. Nel semipiano di origine BC, non contenente A, costruisci il triangolo rettangolo BCD, di ipotenusa BD. Determina x in modo che AD=3a
Pensavo diventasse un triangolo isoscele sulla base AD invece credo di sbagliarmi.
Risposte
Sei sicuro di aver riportato tutti i dati? Posto $C hat B D=y$, io ottengo un'unica equazione nelle due incognite $x,y$.
Il testo dà la soluzione?
Il testo dà la soluzione?
Beh, basta fare un disegno per vedere che il quadrilatero $ABDC$ che viene fuori, in generale, non è nulla di sensato e che il triangolo $ABD$ non è necessariamente isoscele (o altro di notevole):
[asvg]xmin=0;xmax=5; ymin=0; ymax=5;
noaxes();
strokewidth=2;
path([[0,0], [4,0], [2,5], [0,0]]);
path([[4,0], [5,0.71],[2,5]]);
stroke="red"; line([0,0],[5,0.71]);
text([0,0],"A", belowleft); text([4,0], "B", belowright); text([5,0.71], "D", right); text([2,5], "C", above);[/asvg]
Riallacciandomi a quel che diceva giammaria, non è che conosci l'ampiezza di $hat(CBD)$?
[asvg]xmin=0;xmax=5; ymin=0; ymax=5;
noaxes();
strokewidth=2;
path([[0,0], [4,0], [2,5], [0,0]]);
path([[4,0], [5,0.71],[2,5]]);
stroke="red"; line([0,0],[5,0.71]);
text([0,0],"A", belowleft); text([4,0], "B", belowright); text([5,0.71], "D", right); text([2,5], "C", above);[/asvg]
Riallacciandomi a quel che diceva giammaria, non è che conosci l'ampiezza di $hat(CBD)$?