Problema di fisica - termodinamica
ciao!
ho un problema che non mi viene:
gas ideale monoatomico è in un contenitore termico (trasformazione adiabatica) di volume 0,075 m^3. pressione 112 kPa. temperatura 325 K.
a) fino a quale volume è necessario comprimere il gas per aumentare la pressione a 145 kPa?
b) a quale volume il gas ha una temp di 295 K?
vi prego è urgente!!
grazie
ho un problema che non mi viene:
gas ideale monoatomico è in un contenitore termico (trasformazione adiabatica) di volume 0,075 m^3. pressione 112 kPa. temperatura 325 K.
a) fino a quale volume è necessario comprimere il gas per aumentare la pressione a 145 kPa?
b) a quale volume il gas ha una temp di 295 K?
vi prego è urgente!!
grazie
Risposte
ciao,
questo è cio che sono riuscito a fare per te:
per il primo punto hai a disposizione la legge di trasformazione adiabatica P1V1^gamma=P2V2^gamma.
per un gas ideale monoatomico gamma puo ben esser approssimato a circa 1,67 e quindi conoscendo pressione e volume iniziale e pressione finale puoi ricavare il valore di V2=V1(P1P2)^1/gamma.
per il secondo punto invece hai due variabili e devi quindi fare un sistema tra la relazione precedente e un altra ottenuta dal rapporto tra le leggi di stato finale ed iniziale: T2/T1=(P2V2)/(P1V2).
risolto il sistema ottieni V2=V1(T1/T2)^1/(gamma-1)
il primo punto mi torna 6,4*10^-2 m^3
il secondo 8,86*10^-2 m^3
infatti se in una trasformazione adiabatica vogliamo aumentare la pressione dobbiamo comprimere, quindi diminuire il volume, mentre per abbassare la temperatura dobbiamo aumentarlo espandendo il gas, infatti VT=k
ciao
questo è cio che sono riuscito a fare per te:
per il primo punto hai a disposizione la legge di trasformazione adiabatica P1V1^gamma=P2V2^gamma.
per un gas ideale monoatomico gamma puo ben esser approssimato a circa 1,67 e quindi conoscendo pressione e volume iniziale e pressione finale puoi ricavare il valore di V2=V1(P1P2)^1/gamma.
per il secondo punto invece hai due variabili e devi quindi fare un sistema tra la relazione precedente e un altra ottenuta dal rapporto tra le leggi di stato finale ed iniziale: T2/T1=(P2V2)/(P1V2).
risolto il sistema ottieni V2=V1(T1/T2)^1/(gamma-1)
il primo punto mi torna 6,4*10^-2 m^3
il secondo 8,86*10^-2 m^3
infatti se in una trasformazione adiabatica vogliamo aumentare la pressione dobbiamo comprimere, quindi diminuire il volume, mentre per abbassare la temperatura dobbiamo aumentarlo espandendo il gas, infatti VT=k
ciao