Problema di approfondimento sui vettori
Allora sono in estrema difficoltà con i vettori.... sono alle prese con questo problema
La località B è a 8 km da Α in direzione Est. Un ciclista parte da A e compie [tex]4\sqrt{3}[/tex] km in direzione Est 30° Nord. In quale direzione dovrà successivamente dirigersi per raggiungere B? Qual è la distanza che dovrà ancora percorrere? Risolvere il problema prima eseguendo una rappresentazione in scala e successivamente attraverso il calcolo.
Ora francamente sono sul serio in alto mare e non riesco a capire come dovrei partire; sono sicuro che dovrò utilizzare la trigonometria ma non so come dovrei partire...... mi potreste dare una mano?? Grazie.
La località B è a 8 km da Α in direzione Est. Un ciclista parte da A e compie [tex]4\sqrt{3}[/tex] km in direzione Est 30° Nord. In quale direzione dovrà successivamente dirigersi per raggiungere B? Qual è la distanza che dovrà ancora percorrere? Risolvere il problema prima eseguendo una rappresentazione in scala e successivamente attraverso il calcolo.
Ora francamente sono sul serio in alto mare e non riesco a capire come dovrei partire; sono sicuro che dovrò utilizzare la trigonometria ma non so come dovrei partire...... mi potreste dare una mano?? Grazie.
Risposte
Il punto di partenza lo suggerisce il problema stesso: fai la rappresentazione grafica in scala. Non essendo un marinaio, non giuro di aver interpretato correttamente la frase "Est 30° Nord", ma credo significhi "facendo un angolo di 30° con la direzione Est, nella parte verso Nord". Arrivi in un punto C e puoi usare la trigonometria per risolvere il triangolo ABC ma se la mia interpretazione è esatta lo si può fare anche senza trigonometria: basta la normale geometria.
Ok ma come si fa la rappresentazione in scala??? Credo di non averlo mai capito.
Poiché non si dice che scala devi usare, puoi scegliere tuo piacimento una unità di misura: ad esempio 1 km = 1 centimetro(o 1 quadretto , o quello che vuoi; io parlerò di centimetri). Ora disegni il segmento AB lungo 8 cm, con B ad Est di A; aiutandoti con la squadra, da A disegni la retta inclinata di 30° nella direzione voluta e su essa prendi il segmento AC che, in centimetri, misura $4 sqrt 3=6,9$. Ci sono anche metodi più precisi per disegnare quest'ultimo segmento ma questo è il più facile.