Problema dell'antica Babilonia con Pitagora

Sagramor1
Chiedo aiuto alla risoluzione di questo problema trovato nel libro "Storia della Matematica" di Carl B. Boyer a Pag.47:

Una scala lunga 15 unità è appoggiata ad una parete; si chiede: di quanto si allontanerà dalla parete l'estremità inferiore se l' estremità superiore scivola giù per una distanza di 3 unità.

L' autore da per scontato la soluzione usando semplicemente il Teorema di Pitagora.
Per me Ha bevuto grappa ma sicuramente a ragione lui.
AIUTATEMI

un saluto
SAGRAMOR

Risposte
adaBTTLS1
benvenuto/a nel forum.

inizialmente io avevo interpretato il problema pensando che la scala già all'inizio formasse un triangolo rettangolo, di cateti non noti, con le pareti. così non esiste unica soluzione.
invece, considerando che inizialmente la scala è "dritta" (appoggiata alla parete verticale) allora il problema diventa banale:
inizialmente il punto più alto della scala è a 15 unità, poi si formerà un triangolo rettangolo con ipotenusa uguale a 15 unità ed un cateto uguale a 12 unità; quello che richiede il problema è l'altro cateto (che se non sbaglio dovrebbe essere uguale a 9 unità).

spero di aver chiarito. ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.