Problema con le relazioni dei triangoli rettangoli

Je_tresor
Un bambino vede la cima di un albero sotto un angolo di 30°.Se si avvicina di 10m alla base dell'albero?
l'angolo diventa 60°.Quanto è alto l'albero?

Ho dei dubbi sul disegno non è che mi potreste aiutare.
Mi basta anche un piccolo aiuto dato che ci sono vicina!Ho fatto i calcoli il problema mi torna,ma vorrei avere la certezza di aver fatto bene la figura e sono un pò scettica..

Risposte
@melia
Disegna un segmento AB (sono i 10 metri), da A porta una semiretta r che forma un angolo di 30° con il segmento, da B traccia una semiretta che forma un angolo di 120° con AB (e ovviamente 60° con il prolungamento di AB oltre B). Le 2 semirette si intersecano nel punto C che è la cima dell'albero. L'altezza relativa alla base AB del triangolo ABC è l'altezza dell'albero.

salfor76
sono abbastanza d'accordo con @melia riguardo alla "costruzione " della figura, ma voglio farti notare
che (da un dato del quesito) devi sommare al valore di calcolo l'altezza di chi guarda l'oggetto
(in questo caso l'altezza di un bambino) per ottenere il valore reale.
in topografia in particolare , quando si fanno dei rilievi (per misurare angoli e distanze), si tiene
conto dell'altezza strumentale .

buona serata! :smt024

Je_tresor
@melia

perchè a B non c'è un angolo retto??

@melia
Se in un triangolo l'angolo esterno è di 60° significa che l'angolo interno adiacente è di 120°, forse hai indicato con B quello che io ho indicato con H, cioè l'altezza del triangolo.

@salfor76
Hai perfettamente ragione, ma siccome si tratta di un esercizio di matematica e non è data l'altezza della bimba, la ritenevo trascurabile. Si potrebbe assegnare arbitrariamente l'altezza pari ad un metro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.