Problema con espressioni con i radicali
Ciao a tutti ho appena scoperto il forum e vi volevo chiede un aiuto con delle espressioni.
1)(radice di 2-radice di 3+1) alla 2 -2(-radice di 6+ radice di 2)
io l'ho risolto così
2-3+1+2radice di 6-2radice di 2 =
2(radice di 6- radice di 2)=
2(radice di 3 x radice di 2 -radice di 2)
2(radice di 3)
ma il risultato del libro è 2(3-radice di 3)
(non ho capito in che modo posso scrivere le formule)
grazie per l'aiuto
1)(radice di 2-radice di 3+1) alla 2 -2(-radice di 6+ radice di 2)
io l'ho risolto così
2-3+1+2radice di 6-2radice di 2 =
2(radice di 6- radice di 2)=
2(radice di 3 x radice di 2 -radice di 2)
2(radice di 3)
ma il risultato del libro è 2(3-radice di 3)
(non ho capito in che modo posso scrivere le formule)
grazie per l'aiuto
Risposte
$(sqrt(2)-sqrt(3)+1)^2-2(-sqrt(6)+sqrt(2))=$
$2-sqrt(6)+sqrt(2)-sqrt(6)+3-sqrt(3)+sqrt(2)-sqrt(3)+1+2sqrt(6)-2sqrt(2)=$
$2(3-sqrt(3))$
$2-sqrt(6)+sqrt(2)-sqrt(6)+3-sqrt(3)+sqrt(2)-sqrt(3)+1+2sqrt(6)-2sqrt(2)=$
$2(3-sqrt(3))$
2(radice di 2+ radice di 6)
tutto fratto
3radice di2 +sempre stto la stessa radice radice di 3 (radicale doppio)
non sono proprio riuscito a risolverlo apparte la scomposizione del radicale doppio nella somma di due radicali semplici
mi potreste dare una mano?
grazie
tutto fratto
3radice di2 +sempre stto la stessa radice radice di 3 (radicale doppio)
non sono proprio riuscito a risolverlo apparte la scomposizione del radicale doppio nella somma di due radicali semplici
mi potreste dare una mano?
grazie

$(2(sqrt2+sqrt6))/(3sqrt(2+sqrt3)) = (2sqrt(2)*(1+sqrt3))/(3*(sqrt((2+1)/2)+sqrt((2-1)/2)))=(2*sqrt2(1+sqrt3))/((3/sqrt2)*(1+sqrt3))=2sqrt2*(sqrt2/3)=4/3$
$ [2(sqrt2 + sqrt6)] /[3sqrt(2+ sqrt3)] $
ho imparato a scrivere tramite le formule ;ora si che è più chiaro !
ho imparato a scrivere tramite le formule ;ora si che è più chiaro !
grazie mille mamo ho capito perfettamente cosa dovevo fare e non ho fatto ; ci sa come nadrà questo compito in calsse ?
speriamo bene
il problema è che quest'anno ho una professoressa che non spiega molto chiaro, l'anno scorso avevo 7 a matemarica, ora al primo compito ho preso 5 $ 1/2
speriamo bene
il problema è che quest'anno ho una professoressa che non spiega molto chiaro, l'anno scorso avevo 7 a matemarica, ora al primo compito ho preso 5 $ 1/2
Non arrenderti, vedrai che andrà bene alla fine
