Problema con esercizi equazione di secondo grado

Renko
Problema nell’equazione:
1/3 (x-2)(x+2)=1/2(x-3)(x+3)
Sono riuscito a scomporlo fino a diventare (2x-4)^2=(3x-9)^2
Ma non so più come procedere mi dareste un suggerimento

Ho riscontrato lo stesso problema in un altro esercizio:
(x+1)/(3x^2-6x) – (x-1)/(2x^3-4x^2) = (4-x)/(x^-2x)
Come sopra sono riuscito a scomporlo fino a farlo diventare:
+8x^4-25x^3+3x^2=0


grazie

Risposte
_prime_number
Ti invito ad usare l'editor per le formule come da regolamento, se vuoi sperare in una risposta.

Paola

Renko
L'ho riscritto:
la prima era:
$ 1/3(x-2)(x+2)=1/2(x-3)(x+3)
e ero arrivato fin:
$ (2x-4)^2=(3x-9)^2

la seconda:
$ (x+1)/(3x^2-6x)-(x-1)/(2x^3-4x^2)=(4-x)/(x^2-2x)


$ +8x^4-25x^3+3x^2=0 $ $ $ $

_prime_number
Per la prima, hai fatto un passaggio sbagliato, viene
[tex]2(x^2-4)=3(x^2-9)[/tex]
prova ad andare avanti te...

Per la seconda, devi prima scomporre i singoli denominatori e poi calcolare il den. comune.
Ad es.
[tex]3x^2-6x = 3x(x-2)[/tex]
Quando hai fatto il den. comune lo puoi cancellare.

Paola

Renko
Grazie, lo svolgerò come mi hai consigliato

Ancora grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.