Problema con equazioni letterali

salvaspir
Un negoziante compra un articolo a un prezzo $x$, quindi lo mette in vendita dopo averlo aumento del 6% e poi a fine stagione lo mette in saldo diminuendo di $b/2%$. Il prezzo in saldo sarà $x+b$. Determinare $x$.
La soluzione risulta $x=20000/(100-b)$ con b diverso da 0 e 100.

La mia equazione l'ho impostata così
$x+6/100x-1/100b/2(x+6/100x)=x+b$

Cioè prezzo di acquisto ($x$) + ricarico del 6%, diminuito di b/2%.

Il risultato però non corrisponde con la soluzione data.


Mi potreste cortesemente dire dove sbaglio?

Risposte
axpgn
Premesso che non mi sembra un problema da medie, il testo è esattamente quello ? Parola per parola ?
A me pare corretto il tuo procedimento ...

salvaspir
Chiedo venia per aver postato nella stanza sbagliata.

A mia parziale discolpa, posso solo dire che non essendo più uno studente da tempo avevo interpretato "secondaria di I grado" come "biennio del liceo"... (si lo so, non è che migliori di molto la situazione!)

Da quanto leggo nelle FAQ, sono i responsabili del forum che possono spostare la conversazione nella stanza appropriata. Rimango perciò in attesa e chiedo nuovamente scusa.

gio73
sposto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.