Problema con equazione primo grado

solarissrl
Buongiorno
Problema: Ogni volta che il cammello procopio ha sete, l'84% del suo corpo è costituito da acqua. Dopo aver bevuto il suo peso raggiunge gli 800 kili e l'acqua costituisce l'85% del suo peso.
Qual è il peso di Procopio quando ha sete?.
Svolgimento: definisco il peso del cammello quando ha sete con x per cui dovrebbe essere
x + (1/100 * 800) = 800
x + 8 = 800
x=100 SBAGLIATO !!
Dov'è l'errore?
Grazie
Iceyes

Risposte
_prime_number
Non usi le percentuali in nessun luogo. Inizia a calcolare quanti chili di acqua e quanti chili di "non-acqua" compongono il cammello quando ha bevuto. Quando avrà sete cosa accade alla quantità di "non-acqua"? Diminuisce? Altro?

Paola

solarissrl
La quantità di non acqua non dovrebbe variare. I litri di acqua che Procopio beve, dovrebbero essere indicati dalla differenza tra 800 -x e 84/100 di x .....vero?

_prime_number
Eh no. Quando ha sete ha già $84$% di acqua dentro sè, non è che la beve.
Ripeto: mi dici quanti sono i chili (costanti, hai detto bene) di non-acqua?

Paola

solarissrl
sono l'85% di 800, vale a dire: 680
quindi 680 è uguale a 84% di x meno 800-x , vale a dire 680= 84/100 +x -800-x va bene così ?

_prime_number
Sbagliato. Tu non leggi bene il testo.

Paola

solarissrl
680=84/100 * x + 800-x questa dovrebbe essere l'equazione giusta... o no? :-)

Gi81
"Iceyes":
Dopo aver bevuto il suo peso raggiunge gli 800 kili e l'acqua costituisce l'85% del suo peso.
Mettiamola così: dopo che il cammello ha bevuto,
1) quanti sono i chili di acqua?
2) quanti sono i chili di non-acqua?

solarissrl
acqua 120, massa solida 680
680=800-16/100*x
680=800-4/25*x
x=750 Kg
Giusto?

Gi81
"Iceyes":
acqua 120, massa solida 680
Eh, no. E' il contrario. L'acqua è l'85% del peso

solarissrl
si scusa, intendevo il contrario... però la soluzione mi sembra giusta, no? 750 kg.

Gi81
Allora, la massa solida è $120$ chili e tale è anche prima di bere. Ora, prima di bere l'acqua costituisce l'84% del suo peso, dunque la massa solida è il 16% del suo peso. Giusto?

Dunque sei in grado di trovare il peso: $120 / 16 *100= 750$
Pertanto, sì, è giusto $750$ chilogrammi. Ma i passaggi che hai fatto non sono corretti

solarissrl

Si, scusa, intendevo il contrario.
Però la soluzione: 750kg. è giusta, no?

solarissrl
ok grazie.... capito :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.