Problema cn i criteri di congruenza
allora cm al solito vi kiedo una mano cn qst problema sui criteri di congruenza,dice:
dato un triangolo abc qualsiasi prendi sui suoi lati due segmenti congruenti AM e AN (M appartiene a AB, N appartiene a AC). sulla retta MN, esternamente al triangolo prendi due segmenti MT NS tra loro congruenti. Dimostra che i due triangoli MAT e ANS sn conguenti...
allora io ho fatto cosi:
Hp
SN=MT
AN=AM
TH
SNA=MAT
DIMOSTRAZIONE
considero i triangoli SNA e MAT essi hanno:
SN=MT x ip
AN=AM x ip
l'angolo N=M perchè ngoli opposti alla base????? (nn so se l'ho inventata)
quindi per il primo criterio di congruenza i triangoli SNA e MAT sn congruenti.
va bene cm l'ho fatto?
dato un triangolo abc qualsiasi prendi sui suoi lati due segmenti congruenti AM e AN (M appartiene a AB, N appartiene a AC). sulla retta MN, esternamente al triangolo prendi due segmenti MT NS tra loro congruenti. Dimostra che i due triangoli MAT e ANS sn conguenti...
allora io ho fatto cosi:
Hp
SN=MT
AN=AM
TH
SNA=MAT
DIMOSTRAZIONE
considero i triangoli SNA e MAT essi hanno:
SN=MT x ip
AN=AM x ip
l'angolo N=M perchè ngoli opposti alla base????? (nn so se l'ho inventata)
quindi per il primo criterio di congruenza i triangoli SNA e MAT sn congruenti.
va bene cm l'ho fatto?
Risposte
Hai solo sbagliato a dire il perché gli angoli in M ed N sono uguali. Il motivo è che il triangolo AMN è isoscele sulla base MN (visto che AM=AN), e quindi gli angoli alla base del triangolo AMN sono uguali. Inoltre, visto che in M ed N ci sono anche due angoli esterni, pure questi risultano uguali perché gli ottieni come differenza di un angolo piatto meno l'angolo in M (o in N) del triangolo AMN.
Alla fine puoi concludere la congruenza richiesta come dici.
Alla fine puoi concludere la congruenza richiesta come dici.
Puoi dire che gli angoli:
Dopodiché puoi dire che:
Ma siccome sappiamo che:
Ed ora puoi dire che i due triangoli sono uguali per l'assioma LAL (lato-angolo-lato).
Se hai dubbi chiedi pure.
[math]A\hat{M}N=A\hat{N}M[/math]
perché angoli alla base di un triangolo isoscele.Dopodiché puoi dire che:
[math]A\hat{N}S=180-A\hat{N}M[/math]
[math]A\hat{M}T=180-A\hat{M}N[/math]
Ma siccome sappiamo che:
[math]A\hat{M}N=A\hat{N}M[/math]
abbiamo che:[math]A\hat{N}S=A\hat{M}T[/math]
Ed ora puoi dire che i due triangoli sono uguali per l'assioma LAL (lato-angolo-lato).
Se hai dubbi chiedi pure.
giuuuusto! grazie ciampax!
Mi ha anticipato :lol. Ad ogni modo chiudo. :hi
Questa discussione è stata chiusa