Problema atruso sugli insiemi

andrea299792
Ciao a tutti, sul libro di testo ho trovato questo problema sugli insiemi: da un indagine risulta che il 10% dei telespettatori vede abitualmente il primo, il secondo e il terzo canale della rai, il 20 % vede il primo e il terzo canale, il 20 % il secondo e il terzo canale, il 40% il primo e il secondo, il 70 % vede il primo canale il 55 % il secondo e il 30 % il terzo.
Quanti spettatori seguono, in base a tale indagine, soltanto le televisioni private? Non capisco proprio da dove iniziare.
Non capisco quali possano essere le possibili intersezioni tra questi insiemi però sul libro c'è scritto che la soluzione è 15%... boh?

Risposte
Nicole931
questi problemi sugli insiemi vanno risolti con i diagrammi di Eulero-Venn

disegna 3 insiemi che si intersechino, e chiamali, ad esempio, I, II e III
poi inizia a riempire gli spazi : l'indizio maggiore te lo dà il fatto che il 10% vede tutt'e tre i canali : metti 10 nell'intersezione comune ai 3 insiemi

poi comincia a vedere cosa mettere nelle altre intersezioni :
il 20% vede I e III, ma tra questi ci sono anche quelli che vedono il II (il 10% di prima), quindi ti rimane il 10%, che va scritto nell'intersezione comune a I e III
lo stesso per chi vede II e III : 20% a cui devi sottrarre sempre il 10% di chi li vede tutti e 3 , e così via, fino a determinare chi vede solo un canale : ad esempio , dal 70% del I canale devi togliere tutte le percentuali che hai messo nelle intersezioni comuni
quando avrai messo tutte le percentuali giuste, fai la somma e poi la sottrai da 100, in modo da avere chi non vede la rai

andrea299792
"Nicole93":
questi problemi sugli insiemi vanno risolti con i diagrammi di Eulero-Venn

disegna 3 insiemi che si intersechino, e chiamali, ad esempio, I, II e III
poi inizia a riempire gli spazi : l'indizio maggiore te lo dà il fatto che il 10% vede tutt'e tre i canali : metti 10 nell'intersezione comune ai 3 insiemi

poi comincia a vedere cosa mettere nelle altre intersezioni :
il 20% vede I e III, ma tra questi ci sono anche quelli che vedono il II (il 10% di prima), quindi ti rimane il 10%, che va scritto nell'intersezione comune a I e III
lo stesso per chi vede II e III : 20% a cui devi sottrarre sempre il 10% di chi li vede tutti e 3 , e così via, fino a determinare chi vede solo un canale : ad esempio , dal 70% del I canale devi togliere tutte le percentuali che hai messo nelle intersezioni comuni
quando avrai messo tutte le percentuali giuste, fai la somma e poi la sottrai da 100, in modo da avere chi non vede la rai

Ah giusto, ho capito adesso, sei stata chiarissima grazie ciao

Nicole931
Prego!
Ciao, e buono studio! :)

lollogasgas
Capito!!!

@melia
10% vede tutti e tre i canali
10% vede solo 1 e 3
10% vede solo 2 e 3
30% vede solo 1 e 2
20% vede solo 1
5% vede solo 2
nessuno vede solo 3
totale $10%+10%+10%+30%+20%+5%=85%$
resta il 15% che vede solo tv private.

lollogasgas
grazie della risposta veloce ho capito!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.