Problema!!?????????????
Problema: nN un trapezio isoscele la base maggiore,l'altezza e ciascun lato obliquo misurano rispettivamente 63 cm, 36cm e 40,8 cm. Calcola il perimetro e l'Area di un trapezio simile avente la base minore lunga 16,4.
Sul libro c'è scritto che il perimetro risulta 112,8cm e l'area 700,8cm
Sul libro c'è scritto che il perimetro risulta 112,8cm e l'area 700,8cm
Risposte
con i dati che hai puoi calcolare la base minore del primo trapezio
conoscendo poi la base minore del secondo puoi calcolare anche gli altri suoi lati : essendo simili ,i 2 trapezi hanno i lati corrispondenti in proporzione
conoscendo poi la base minore del secondo puoi calcolare anche gli altri suoi lati : essendo simili ,i 2 trapezi hanno i lati corrispondenti in proporzione
cioè? come devo fare?
vediamo di arrivarci insieme per gradi
conoscendo il lato obliquo e l'altezza cosa puoi calcolare ?
Aggiunto 32 minuti più tardi:
fate proprio cascare le braccia
passiamo ad una domanda forse a te più congeniale : quali sono i nomi dei componenti degli One Direction ?
conoscendo il lato obliquo e l'altezza cosa puoi calcolare ?
Aggiunto 32 minuti più tardi:
fate proprio cascare le braccia
passiamo ad una domanda forse a te più congeniale : quali sono i nomi dei componenti degli One Direction ?
-.- evito per l'ultima domanda...
cmq l'area non si calcola (B+b)x h /2?
io ho fatto
perimetro: 16,4+ 40,8+ 63 + 40,8 =161 cm
area: (Base maggiore + base minore) x altezza /2 = (16,4 + 63) x 36 /2 = 1429,2 cm^2
cmq l'area non si calcola (B+b)x h /2?
io ho fatto
perimetro: 16,4+ 40,8+ 63 + 40,8 =161 cm
area: (Base maggiore + base minore) x altezza /2 = (16,4 + 63) x 36 /2 = 1429,2 cm^2