Problema 3

depe 96
le dimensioni di un rettangolo misurano 24cm 36 cm calcola il perimetro di un rettangolo equivalentea questo sapendo che la base e congruente alla semisomma delle dimensioni del primo

Risposte
strangegirl97
Ciao depe 96!
Non so se la mia risposta è molto adatta perché io ho appena finito la seconda media. Io la posto, spero che ti aiuti.
Qui ho disegnato i due rettangoli del nostro problema, ABCD e EFGH.
URL=http://img828.imageshack.us/i/geometria.jpg/][/URL]

Sappiamo che le dimensioni di ABCD misurano 36 cm e 24 cm (nel disegno ho scritto che la base misura 36 cm e l'altezza 24, ma ovviamente può essere anche il contrario) e che ABCD è equivalente a EFGH. Di conseguenza l'area di EFGH sarà:

[math]{A}={AB\;*\;AD}={cm\;36\;*\;24}={864\;cm^2}[/math]


Il problema ci dice che la base EF del rettangolo EFGH è uguale alla semisomma delle dimensioni di ABCD. Perciò possiamo scrivere:

[math]{EF} = \frac{AB + AD} {2} = \frac{36 + 24} {2} = \frac{60} {2} = \frac{\no{60}^{30}} {\no2^1} cm = 30\;cm[/math]


Per poter calcolare il perimetro dobbiamo conoscere l'altezza di EFGH. Per farlo dobbiamo applicare la formula inversa
[math]{h} = \frac{A} {b}[/math]
. Quindi:
[math]{EH} = \frac{864} {30}\;cm = \frac{\no{864}^{28,8}} {\no{30}^1}\;cm = 28,8\;cm[/math]


Il perimetro direi che te lo puoi calcolare da solo. Se non capisci qualcosa torna pure qui così te lo rispiego. Questo qui comunque è il regolamento: https://forum.skuola.net/matematica/regolamento-sezione-importante-da-leggere-17550.html
Ciao ciao! :hi

romano90
Brava Strangegirl, molto chiara la tua risposta.

@depe 96: ricorda che qui è un forum dove le persone utilizzano il proprio tempo libero per aiutare gli altri. La prossima volta è gradito un "ciao" e "per favore" almeno, non soltanto il testo del problema. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.