Probabilità condizionata.

DeaFairy
1) Abbiamo due mazzi di carte da 40. Si estrae da ciascun mazzo una carta. Calcola la probabilità che esse siano due re, sapendo che sono uscite due figure, e la probabilità che siano due figure, sapendo che sono usciti due re.

2) Calcola la probabilità che lanciando 4 monete la faccia testa esca due volte, sapendo che è uscita almeno una volta.

Risposte
@melia
Quali sono le tue idee sugli esercizi?

DeaFairy
Nel primo ho trovato la p(A) che dovrebbe essere 2/80 e p(B condizionato A) viene 2/80:2/80=1. Fin qui ci sono, ma non so trovare la probabilità di A condizionata a B) e deve venire 1/9.
Nel secondo esercizio ho scritto solo p(A) = 2 testa e p(B) = 1 testa...poi non so come muovermi per far venire 2/5

DeaFairy
La formula è p(A intersecata a B)/p(B) per trovare p(A condizionato a B)

@melia
Parto dal secondo
Che esca almeno una testa è l'evento complementare a quello che escano tutte croci, quindi la probabilità è $P(B)=1-(1/2)^4=15/16$,
la probabilità che escano 2 teste è $P(A)=6*(1/2)^4=6/16$ sarebbe il prodotto tra "le possibili configurazioni di testa o croce con 2 teste e 2 croci", la probabilità di ottenere esattamente 2 teste $(1/2)^2$ e quella di ottenere esattamente 2 croci $(1/2)^2$
Ovviamente $P(AnnB)=P(A)$ perchè ottenere due teste è un sottocaso di ottenere una sola testa, quindi adesso il problema mi sembra completato, basta un ultimo calcolo con la formula che hai postato.

DeaFairy
Ma vieni 1 e deve venire 2/5...=(

DeaFairy
Sì, vieneeeeeeeee. Grandissima!!!!!!!!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.