Porblemi che non riesco a risolvere

nicolaflute
Ciao a tutti cari matematici di matematicamente.it
stasera ho da prpoporvi due problemi carini il primo è in un triangolo abc inscritto in una smicirconferenza ha come diamtero e base AB= [tex]6\sqrt{2}[/tex]
se l'altezza relativa all'ipotenusa è di [tex]\sqrt{10}[/tex] calcola CA e CB. Ho fatto diversi tentativi ma niente.
Il secondo a mio parere un po' più difficile
è Sul lato AB di un rettangolo di dimensioni AB=3a e BC=a determina un punto p tale che sia vera la relazione [tex]DP^2+PC^2=7a^2[/tex].
Determina AP. mi srvirebbero per domani per una probabile interrogazione . Grazie.
[/tex]

Risposte
@melia
Sul primo esercizio devi applicare il secondo teorema di Euclide dopo che hai indicato con x una delle due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa.

Il secondo è anche più facile, basta porre AP=x e applicare il teorema di Pitagora.

nicolaflute
Ok mi dispiace ma non ho capito, non so il valore di dp quindi come faccio ad applicare pitagora?

@melia
AP=x, BP=3a-x, APD è un triangolo rettangolo di cui conosci i 2 cateti, BPC idem.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.