Parte garfica disequazioni?
Ciao a tutti doma ho la verifica di matematica.. so fare le disequazioni e ho imparato la regola del CEDI.. ma non so fare la parte grafica quella dei segni dove ci sono i pallini vuoi o pieni in parole povere viene fuori una specie di tabella. ESEMPIO
x alla seconda + x - 6 = 0
grazie a tutti ;)
x alla seconda + x - 6 = 0
grazie a tutti ;)
Risposte
Visto che sai come risolvere l'equazione vengo subito al sodo:
le soluzioni di quella postata sono x1 = -3 e x2 = 2.
Come ben sai x^2 + x - 6, conoscendone le radici, può anche essere scritta nella forma:
(x - x1)*(x - x2) = (x + 3)*(x - 2)
Allora la storia della tabella dei segni è la seguente (io la conosco così, spero sia la stessa):
_______x1(-3)________x2(2)________ x
-------------- 0 +++++++++++++++++++++ (x + 3)
---------------------------------- 0 ++++++++++ (x - 2)
+++++++ 0 ------------------- 0 ++++++++++ (x + 3)*(x - 2)
in pratica moltiplichi in verticale i segni per ottenere il segno finale della tua equazione:
meno * meno = più
meno * più = meno
più * più = più
... spero di essere stato sufficientemente chiaro.
:hi
Massimiliano
Aggiunto 33 secondi più tardi:
Cavolo per allineare questa tabella ce ne vuole però :lol
le soluzioni di quella postata sono x1 = -3 e x2 = 2.
Come ben sai x^2 + x - 6, conoscendone le radici, può anche essere scritta nella forma:
(x - x1)*(x - x2) = (x + 3)*(x - 2)
Allora la storia della tabella dei segni è la seguente (io la conosco così, spero sia la stessa):
_______x1(-3)________x2(2)________ x
-------------- 0 +++++++++++++++++++++ (x + 3)
---------------------------------- 0 ++++++++++ (x - 2)
+++++++ 0 ------------------- 0 ++++++++++ (x + 3)*(x - 2)
in pratica moltiplichi in verticale i segni per ottenere il segno finale della tua equazione:
meno * meno = più
meno * più = meno
più * più = più
... spero di essere stato sufficientemente chiaro.
:hi
Massimiliano
Aggiunto 33 secondi più tardi:
Cavolo per allineare questa tabella ce ne vuole però :lol