Orale Maturita help matematica
ciao a tutti siccome nella terza prova nel test di matematica ho fatto schifo e a che all orale richiedono l'esercizio , mi potete svolgere questi 2 facili facili :)
1)
(x^2-x-2 / x^2-3x+2) =0
2)
logbase2(1-x)-1
1)
(x^2-x-2 / x^2-3x+2) =0
2)
logbase2(1-x)-1
Risposte
Primo:
Posto il denominatore diverso da zero:
risolvi
Delle due soluzioni accettiamo solo x=-1 dal momento che x=2 e' esclusa dal campo di esistenza
Aggiunto 47 minuti più tardi:
Secondo:
[math] \log_2 (1-x)-1
[math] \frac{x^2-x-2}{x^2-3x+2} = 0 [/math]
Posto il denominatore diverso da zero:
[math] x^2-3x+2 \ne 0 \to (x-2)(x-1) \ne 0 \to x \ne 2 \cup x \ne 1 [/math]
risolvi
[math] x^2-x-2=0 \to (x-2)(x+1) =0 \to x=2 \cup x=-1 [/math]
Delle due soluzioni accettiamo solo x=-1 dal momento che x=2 e' esclusa dal campo di esistenza
Aggiunto 47 minuti più tardi:
Secondo:
[math] \log_2 (1-x)-1