Operazioni con le potenze prima superiore:
Ciao a tutti ho provato a fare questo esercizio minimo 20 volte e viene sempre lo stesso risultato. Il problema è che è diverso da quello datomi dal libro. Mi potete fare vedere come rocedereste? Grazie...
$(-2/7)^(-2) * (-2/3)^-4 * (-21/2)^(-2) -(-4/3)^2*(17/5)^0 -(1/2-2)^(-3)$
$(-2/7)^(-2) * (-2/3)^-4 * (-21/2)^(-2) -(-4/3)^2*(17/5)^0 -(1/2-2)^(-3)$
Risposte
meglio se sei tu che ci fai vedere i tuoi calcoli, qualcuno sicuramente ti dirà dove sbagli!
c'è il problema di come semplificare i calcoli?
intanto, perché non scambi secondo e terzo fattore e moltiplichi prima quelli con ugual esponente?
prova e facci sapere. ciao.
intanto, perché non scambi secondo e terzo fattore e moltiplichi prima quelli con ugual esponente?
prova e facci sapere. ciao.
ok...
ALLORA
NOTO CHE POSSO SEMPLIFICARE SUBITO IL 7 CON IL 21 E IL DUE ( IL PRIMO E TERZO TERMINE) QUINDI:
$(3)^(-2) * (-3/2)^4 -(-4/3)^2 -(-2/3)^3 =$
$(1/3)^2*(-3/2)^2*(-3/2)^2 -(-4/3)^2 -(-2/3)^3 =$
$(1/3)^2*(-3/2)^2*(-3/2)^2 -(-4/3)^2 -(-2/3)^3 =$
$9/16-16/9 + 8/7$
ALLORA
NOTO CHE POSSO SEMPLIFICARE SUBITO IL 7 CON IL 21 E IL DUE ( IL PRIMO E TERZO TERMINE) QUINDI:
$(3)^(-2) * (-3/2)^4 -(-4/3)^2 -(-2/3)^3 =$
$(1/3)^2*(-3/2)^2*(-3/2)^2 -(-4/3)^2 -(-2/3)^3 =$
$(1/3)^2*(-3/2)^2*(-3/2)^2 -(-4/3)^2 -(-2/3)^3 =$
$9/16-16/9 + 8/7$
Tranne l'ultimo $ 8/7 $ che sostituirei con un $ 8/27 $ direi che va bene...
Si si ho fatto un errore di battitura...perchè il risultato dà solo $8/27$ ma penso sia sbagliato su libro...Volevo avere un chiarimento :
Questo passaggio è lecito vero?
$(1/3)^2*(-3/2)^4$ scompongo il tre mezzi e poi moltiplico le basi perchè hanno gli stessi esponenti.
E se invece di sviluppare il quadrato lasciavo:
$(+3/4)^2-(-4/3)^2-(-2/3)^3$ qui come posso procedere faccio il minimo tra $(+3/4)^2-(-4/3)^2$ che fa $((9-16)/12)^2$ giusto??
Questo passaggio è lecito vero?
$(1/3)^2*(-3/2)^4$ scompongo il tre mezzi e poi moltiplico le basi perchè hanno gli stessi esponenti.
E se invece di sviluppare il quadrato lasciavo:
$(+3/4)^2-(-4/3)^2-(-2/3)^3$ qui come posso procedere faccio il minimo tra $(+3/4)^2-(-4/3)^2$ che fa $((9-16)/12)^2$ giusto??
Il primo si il secondo no.
Esempio per il secondo $ (a)^2+(b)^2 != (a+b)^2 $
Chiaro?
Esempio per il secondo $ (a)^2+(b)^2 != (a+b)^2 $
Chiaro?
Ma perchè se hanno lo stesso esponente non posso sommarli ... e per via del segno ?
in base al risultato del libro, sembrerebbe che sia sbagliato il testo: dovrebbe esserci $(-4/3)^(-2)$ al posto di $(-4/3)^2$
Ho capito cmq tutto grazie a tutti per il supporto!!!!
prego!