Numeri in forma polinomiale con atri sistemi di numerazione...?
Qualcuno saprebbe dirmi come posso scrivere in forma polinomiale il numero 3220, a base quattro - per esempio?? Non ho proprio capito il meccanismo... Come si fa?!
Risposte
Per la conversione di un numero decimale in uno a base 4 (o qualsiasi) puoi usare il sistema delle divisioni successive, che, secondo me è il più semplice:
3220:4=805 resto 0
805:4=201 resto 1
201:4=50 resto 1
50:4=12 resto 2
12:4=3 resto 0
3:4=0 resto 3
Il numero si compone partendo dall'ultimo resto e salendo, quindi:
3220 base 10 = 302110 base 4
:hi
Massimiliano
3220:4=805 resto 0
805:4=201 resto 1
201:4=50 resto 1
50:4=12 resto 2
12:4=3 resto 0
3:4=0 resto 3
Il numero si compone partendo dall'ultimo resto e salendo, quindi:
3220 base 10 = 302110 base 4
:hi
Massimiliano
Grazie mille!!! Finalmente il mio cervello smetterà di fumare! ;) ciao :)
Sono contento... fumare fa male... anche ai cervelli... :lol
:hi
:hi
Concordo :D Grazie ancora, bye :)