Nn riesko a fare sti problemi di trigonometria!!!

evie-votailprof
salve ragazzi..Non riesko a finire sti problemi..il primo l ho avevo quasi finito ma ad 1 certo punto mi sn blokkata :

1)i cateti AB e AC di un triangolo rettangolo misurano rispettivamente 1 e 2 . Condurre x il vertice A una retta non secante il triangolo in modo ke valga (2+radical 3 ) tutto fratto 2, la misura del segmento B1C1,ke si ottiene proiettando su di essa l'ipotenusa BC.

qsto l'ho iniziato ponendo l'angolo CAC1 = x , ke implika C1CA =90 - x
x il 2 teorema suitriangoli rettangoli AC1=2 cosx
sikkome l'angolo C1AB1 è piatto e l'angolo BAC è retto e x la posizione iniziale B1AB è ank'esso = 90 - x
x il teorema dei triangoli rettangoli AB1 = 1cosx

adesso nn so piu kontinuare..e cmq io dal testo del problema ho capito ke devo dimostrare ke il segmentoB1C1 vale quella relazione..ho kapito bene? vi prego aiutatemi a risolvere sto problema ke ho il compito di matematika x martedi..


il 2 problema dice :

2)nel triangolo ABC la bisettrice dell'angolo BAC forma kol lato BC l'angolo ADB=60°.Si calcolino i lati AB e AC del triangolo in modo ke risulti AB+AC= 3/2 radical 3 per m, essendo m la misura della bisettrice.

ho kapito ke bisogna usare il teorema dei seni ma nn riesko ad applikarlo..cercate di aiutarmi :cry:


grazie mille!!
Eve

Risposte
Principe2
"Eve":
salve ragazzi..Non riesko a finire sti problemi..il primo l ho avevo quasi finito ma ad 1 certo punto mi sn blokkata :


perchè non cominci imparando un pò l'italiano? evitando i vari k,m,c,sn... oppure mettendo le "acca" al posto giusto.... "l ho avevo" è un rarissimo obbrobrio... si dice "lo avevo"!!!!!!!!

e fra l'altro... "chi sono il "2 teorema sui triangoli rettangoli" ed "il teorema dei seni""?
non penserai mica che esistono quattro teoremi nella matematica?

evie-votailprof
probabilmente mi sono sbagliata,volevo scrivere l'ho quasi finito e ripensandoci,ho aggiunto avevo dimentikando di cancellare "ho"..cmq mi sembra che questo sia un forum di matematica e non di italiano..per quanto riguarda le abbreviazioni,mispiace ma col computer ci sono troppo abituata..non aver paura,non scrivo cosi anche sui quaderni di italiano..e cmq x tua informazione ho parlato della trigonometria..quindi quei teoremi che ho citato riguardano la trigonometria..Fai attenzione quando leggi,con tutto il rispetto lo dico eh! al contrario tuo..
E poi da precisare che la conosco bene la matematica ;-) quindi so benissimo che non si fonda su soli 4 teoremi..
la tua battuta quasi sarcastica non mi ha fatto piacere :!:
saluti caro uber ;-)

"Eve"

evie-votailprof
io ancora non riesco a risolvere il primo problema...il secondo invece è finalmente risolto..HELP, mi sto esaurendo e il compito è fissato per mercoledì.. voglio piangere :cry:

MaMo2
"Eve":
io ancora non riesco a risolvere il primo problema...il secondo invece è finalmente risolto..HELP, mi sto esaurendo e il compito è fissato per mercoledì.. voglio piangere :cry:


Per il primo si ha:
$AC_1= 2*cosx$ e $AB_1=1*cos(90°-x)=sinx$
Dall'uguaglianza si ottiene l'equazione:
$2sinx+4cosx-2-sqrt3=0$
Risolvendola si trova x = 60°.

evie-votailprof
grazie mille MAmo!! sei stato davvero gentile e illuminante!!!
Ancora Grazie!!

^EvE^

eugenio.amitrano
"ubermensch":

perchè non cominci imparando un pò l'italiano? evitando i vari k,m,c,sn... oppure mettendo le "acca" al posto giusto.... "l ho avevo" è un rarissimo obbrobrio... si dice "lo avevo"!!!!!!!!

e fra l'altro... "chi sono il "2 teorema sui triangoli rettangoli" ed "il teorema dei seni""?
non penserai mica che esistono quattro teoremi nella matematica?


Credo che sei stato duro ed offensivo nei confronti di Eve e che la gentilezza e il garbo sono piu' importanti dell'italiano. Con questo non voglio dire che non hai ragione, pero' un poco di zucchero non guasta.

Un saluto a tutti,
Eugenio

Principe2
avete ragione riguardo la durezza delle mie parole... è che spesso ci si scoccia di sentire parlare i "ragazzi" (tenendo conto che io ho 23 anni) in questo modo orribile, così come ci si scoccia che la gente creda che in tutta la matematica esistono quattro teoremi che i matematici non fanno altro che studiare e ristudiare per tutta la vita...
spero che Eva perdoni la mia durezza, soprattutto se riferita, come lei dice, ad una persona che non rientra nella categoria suddetta.

Ciao

evie-votailprof
Non preoccuparti Uber..capisco quanto tu possa tenere a queste cose..
Ma siamo umani e in quanto tali,imperfetti..
se me la prendo è solamente perchè odio che mi si giudichi diversamente da come in realtà sono e perchè mi ritengo una persona intelligente..
Ma del resto non ci conosciamo e quindi ancora una volta "l'apparenza inganna"..
Comunque nessun rancore.


Ciao Ciao,
Eve..

eugenio.amitrano
Piu' tempo passa e piu' mi accorgo dell'eccezionalita' degli utenti di questo forum.
Impegnamoci tutti a mantenere alto il suo livello.
E perche' no, anche a sollevarlo.

Eugenio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.