Nn ricordo

endurance1
se ho x/(e^2x+1), se divido il numeratore ed il dnominatore per 2x, bisogna anke moltiplicare entrambi per 2x?quindi si semplifica e mi resta il numeratore fratto 2x ed in denominatore fratto 2x e poi si semplifica ulteriormente.
è giusto questo procedimento o posso anke solo dividere il numeratore ed il denominatore senza moltiplicare?


e se ho xlog(x), anke qui se voglio dividere per x devo anke moltiplicare?


vi faccio queste domande xkè è in pò di tempo ke sto fermo con la matematica e nn ricordo.

grazie.

Risposte
_nicola de rosa
"endurance":
se ho x/(e^2x+1), se divido il numeratore ed il dnominatore per 2x, bisogna anke moltiplicare entrambi per 2x?quindi si semplifica e mi resta il numeratore fratto 2x ed in denominatore fratto 2x e poi si semplifica ulteriormente.
è giusto questo procedimento o posso anke solo dividere il numeratore ed il denominatore senza moltiplicare?


e se ho xlog(x), anke qui se voglio dividere per x devo anke moltiplicare?


vi faccio queste domande xkè è in pò di tempo ke sto fermo con la matematica e nn ricordo.

grazie.

Devi moltiplicare numeratore e denominatore per lo stesso fattore, o equivalentemente moltiplicare e dividere per lo stesso fattore. Se $f(x)$ è l tua funzione e $g(x)$ il fattore moltiplicativo, allora
$f(x)=f(x)*(g(x))/(g(x))$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.