Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai con dei problemi che non capisco o.O
e pensare che quando mi sono iscritta avevo promesso ai miei occhi che non avrebbero mai visto la sezioni di matematica u.u
premetto una cosa: io non sono brava in matematica xD quindi questi problemi vi sembreranno stupidi ma non so cosa farci :lol :lol
oggi ho ripreso per la prima volta i compiti di matematica, che ovviamente avevo lasciato per ultimi :D e mi sono ritrovata due problemi che ho provato e riprovato a risolvere, ma non li capisco proprio!!
il primo dice:
In un azienda il 15% del personale è costituito da impiegati, il 20% da tecnici specializzati e infine vi sono 237 operai. quanti sono gli impiegati e quanti sono i tecnici?
io non riesco proprio a capire come risolverlo, ho provato...ma non ci riesco!
sembrerà un problema stupido ma io è da 16 giorni che non tocco i libti di matematica .___.
il secondo invece dice:
Un ragazzo acquista uno scooter, il cui prezzo di listino è di €1549. Per ottenere uno sconto, paga subito €368,65 in contanti e si impegna a portare il resto in due assegni: il primo, dopo una settimana, di 316€ e il secondo, di importo doppio del primo, dopo due settimane. Quale sconto in percentuale ottiene?
questo per la mia mente è veramente INDECIFRABILE u.u :lol
ho provato a risolvere anche questo, e non ci sono riuscita!
quindi mi appello a voi, abili matematici dal cuore buono, se c'è qualche anima pia che mi può aiutare la prego di spiegarmi questi due problemi e le sarò grata per tutta la vita :thx :thx :thx :thx
per favore che domani il mio prof mi linciaaaa!! per favore se ci riuscite entro stasera...e se non ci riuscite grazie lo stesso :) :blowkiss
premetto una cosa: io non sono brava in matematica xD quindi questi problemi vi sembreranno stupidi ma non so cosa farci :lol :lol
oggi ho ripreso per la prima volta i compiti di matematica, che ovviamente avevo lasciato per ultimi :D e mi sono ritrovata due problemi che ho provato e riprovato a risolvere, ma non li capisco proprio!!
il primo dice:
In un azienda il 15% del personale è costituito da impiegati, il 20% da tecnici specializzati e infine vi sono 237 operai. quanti sono gli impiegati e quanti sono i tecnici?
io non riesco proprio a capire come risolverlo, ho provato...ma non ci riesco!
sembrerà un problema stupido ma io è da 16 giorni che non tocco i libti di matematica .___.
il secondo invece dice:
Un ragazzo acquista uno scooter, il cui prezzo di listino è di €1549. Per ottenere uno sconto, paga subito €368,65 in contanti e si impegna a portare il resto in due assegni: il primo, dopo una settimana, di 316€ e il secondo, di importo doppio del primo, dopo due settimane. Quale sconto in percentuale ottiene?
questo per la mia mente è veramente INDECIFRABILE u.u :lol
ho provato a risolvere anche questo, e non ci sono riuscita!
quindi mi appello a voi, abili matematici dal cuore buono, se c'è qualche anima pia che mi può aiutare la prego di spiegarmi questi due problemi e le sarò grata per tutta la vita :thx :thx :thx :thx
per favore che domani il mio prof mi linciaaaa!! per favore se ci riuscite entro stasera...e se non ci riuscite grazie lo stesso :) :blowkiss
Risposte
il secondo è facile basta fare il primo assegno (316)per 2 e trovi il secondo assegno cioè 622 e poi sommare tutto il denaro speso(368,65+316+622)=1306,65
e ora usando le proporzioni trovi il risultato in percentuale:1549:100=1306,65:x il risultato è85 e quindi ti basta fare 100%-85%=15% e questo è lo sconto percentuale
spero di esserti stato utile:)
Aggiunto 12 minuti più tardi:
sono riuscito a fare anche il primo:
fai conto che gli impiegati e i tecnici sono il 35% e che quindi gli operai sono il 65% e quindi fai: 100:65=x:237 che è 365 e questo è il numero totale degli impiegati ora ti basta fare 100:365=20:x che è 73
e100:365=15:x che è 55
ora te li ho fatti proprio tutti :) :P
e ora usando le proporzioni trovi il risultato in percentuale:1549:100=1306,65:x il risultato è85 e quindi ti basta fare 100%-85%=15% e questo è lo sconto percentuale
spero di esserti stato utile:)
Aggiunto 12 minuti più tardi:
sono riuscito a fare anche il primo:
fai conto che gli impiegati e i tecnici sono il 35% e che quindi gli operai sono il 65% e quindi fai: 100:65=x:237 che è 365 e questo è il numero totale degli impiegati ora ti basta fare 100:365=20:x che è 73
e100:365=15:x che è 55
ora te li ho fatti proprio tutti :) :P
*O* grazie milleeeeee!!!!!
mi hai salvato "la vita" u.u
mi scuso per l'ignoranza :lol :lol :lol
grazie mille ancora!!!
mi hai salvato "la vita" u.u
mi scuso per l'ignoranza :lol :lol :lol
grazie mille ancora!!!